Contest di Febbraio 2015 (COMMENTI)
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
-
Come dicevo di lá:
C'é una regola dei 2 minuti massimo per permettere anche a chi ha poco tempo di riuscire a fare un bel lavoro, senza doverla fare TUTTA.
Sta a voi scegliere la parte "giusta" da fare, il taglio che vi piace di piu.
Se poi la maggior parte di voi pensa di farcela a finirla tutta... togliamo il limite. -
a mio avviso la regola dei 2 minuti è riduttiva.....io la farei tutta....però, come è ovvio, mi rimetto alla maggioranza.....Il mio studio: facebook.com/2F-Recording-Studio-321194301410818/
-
-
Non che me lo sia ancora studiato per bene ma mi ricorco una a, una b, una c (lo special).
Se, per tagliarla, si leva una a e una b lo special non avrebbe molto senso.... -
-
Io sarei per il non imporre limiti. Il tema è la rivisitazione di un brano. Se uno vuol farla durare 3 secondi o 30 minuti sono scelte personali che verranno poi premiate o non premiate dagli ascoltatori.
-
Ma i bpm della base secondo voi quanti sono?
A me pare qualcosa tra 114 e 115....
Rettifico, sono 113.Post was edited 1 time, last by “MrRed” ().
-
Pape ma ci deve essere una certa omogeneità per poter confrontare i brani, non si possono confrontare 30 secondi con 3 minuti, è come confrontare un jingle ed una canzone completa con tutte le sue sfumature.
va bene la libertà ma se dobbiamo avere dei brani comparabili un minimo di omogeneità ci deve essere.
direi che la strada migliore é : fatela anche tutta, ma come minimo fatene 2 minuti.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk -
-
jumpingflash wrote:
non si possono confrontare 30 secondi con 3 minuti, è come confrontare un jingle ed una canzone completa con tutte le sue sfumature.
Quello che dico è che, se io persona X decido di fare una cover, saò io a decidere come farla, se attinente all' originale, se stravolta, se lunga, se corta, ecc. L' unico limite sarà farla come ritengo più opportuno farla.
Una cover di Under Pressure potrebbe durare anche solo 10 secondi, partendo dal giro di basso che è il tratto distintivo del brano e modulandolo armonicamente. 10 secondi, nemmeno un accenno alla melodia, zero cantato, ma sarebbe di per sé una cover. Il fatto che poi piaccia o non piaccia lo stabilirà "il pubblico", o in questo caso i votanti.
In ogni caso dubito che tutti i partecipanti si lanceranno in un jingle, e ancor meno faranno un concept album intorno ad un solo brano. Ma, a mio parere, anche se fosse, non ne vedrei il problema. Se un jingle dovesse risultare più catchy, o più geniale, o in generale"più bello" di tutte le altre proposte... onore al merito.
In generale penso che, se si decide di fare contest compositivi (perché realizzare una cover può avere una complessità al pari di una composizione ex novo), maggiori sono i limiti imposti, minore le possibilità di divertirsi e sentire cose interessanti.
Ma è solo il mio parere. -
Secondo me no, un minimo di omogeneità in quello che si propone per un contest, ci deve essere: parlo di tipologia di brano sottoposto a giudizio, che dovrebbe essere compararbile. Non per nulla si cerca, in linea di massima e generalmente, di comparare simili con simili.
E' un po come se nella categoria Film drammatici combattessero per il titolo anche dei cortometraggi. I cortometraggi sono cortometraggi, oggetti completamente diversi da un film completo, anche dal punto di vista espressivo, oltre che tecnico.
Ad ogni modo anche per me è ovvio che ognuno puo interpretare la cover come vuole, non ci sono limiti sul lato compositivo/creativo.
Dare invece un limite minimo fa si che i pezzi siamo piu o meno della stessa fattura, dal punto di vista dello svolgimento, che rende l'intero contest un po piu "corretto" per tutti.
Curare all'inverosimile un pezzo da 30 secondi o creare un pezzo finito, fatto bene, un po piu lungo, è uno sforzo decisamente diverso.
Ad ogni modo se qualcuno dei partecipanti ha da dire la sua, ben venga.
Almeno ci capiamo tra di noi (che poi è quello che conta) ed affiniamo il contest (questo come i prossimi) per cio che serve a NOI di HSI.
Tutto questo, ovviamente, IMHO. -
Ma sono io che ho le allucinazioni o sull'accappella (
) mancano alcuni cori di David Bowie?
-
MrRed wrote:
Ma sono io che ho le allucinazioni o sull'accappella () mancano alcuni cori di David Bowie?
Si mancano, ho notato anche io.
In merito alla durata della cover, io sono "in parte" d'accordo con l'idea del vincolo in minuti. Tralasciando l'ipotesi che qualcuno ci lavora 8 ore al giorno da oggi fino alla fine del contest, è probabile che tale vincolo faccia convergere ad una tempo di lavoro utile più o meno uguale per tutti. Propongo magari un limite min e max di minutaggio, per lasciare più spazio alla creatività, tipo:
- "minimo 2 minuti"
- "massimo 4,20 minuti" (durata del brano originale) -
Purtroppo mancano delle parti di Bowie... ma siamo aperti a qualcuno che voglia imitarlo e che ci offra i suoi cori
Conoscete nessuno? (scusami David, non volevo essere eretico)
-
-
Scusate ma non ho seguito tutti thread per cui domando un riepilogo.
Ok per la durata; chiarissimo.
Jump: Ad ogni modo anche per me è ovvio che ognuno puo interpretare la cover come vuole, non ci sono limiti sul lato compositivo/creativo.
Quindi arrangiamento totalmente libero?
e sui BPM (113): liberi?
Ed a parte gli ovvi tagli per la durata, le parti fornite si possono variare? (Una nota qui una là...)
...tanto per incasinarsi la vita ecco...
thankHo visto cose...
VUmeter in fiamme sul bridge di una console Orion
ed ho visto i supertweeter balenare nel buio sui monitor Tannoy
e tutti quei momenti andranno perduti in un mastering....è tempo di mixare... -
Ecco giusto. Dai incasiniamoci da soli
Allora: arrangiamento libero, BPM liberi, a meno di non stravolgere tutto ma direi... è una VOSTRA COVER... fatela vostra.
Per variare le note... non mi aspettavo la domanda e non saprei cosa risponderti: in linea di massima vale sempre la regola che è una cover VOSTRA, ma non snaturerei la melodia del cantato. -
jumpingflash wrote:
Ecco giusto. Dai incasiniamoci da soli
Allora: arrangiamento libero, BPM liberi, a meno di non stravolgere tutto ma direi... è una VOSTRA COVER... fatela vostra.
Per variare le note... non mi aspettavo la domanda e non saprei cosa risponderti: in linea di massima vale sempre la regola che è una cover VOSTRA, ma non snaturerei la melodia del cantato.
"Snaturare" è un concetto soggettivo, però.
Non è più semplice rifarsi al codice civile?
Melodia e testo invariati e il resto libero.
Chiaro, bisogna pensare se derogare all'ordine, perché l'interpretazione rigida è che non puoi omettere del testo, o invertire liberamente le sezioni.
My 2 cents.
Lat. -
Per "snaturare" intendevo appunto "modificarla togliendole la sua forma originale" e quindi modificarla.
Tagliamo la testa al toro: nessuna modifica melodica alla traccia vocale.
My 4 cents.
-
Share
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-
Users Online 3
3 Guests
-
Similar Threads
-