MIX Contest 2010 (il cazzeggio)
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
-
Originally posted by Bluesdriver
nella classica e nel jazz un buon 90% è la ripresa, è vero.
in realtà stavo pensando a generi dove non conta l'"impatto" (che io continuo a considerare massa...per esempio avere 10 tracce di chitarra che diventano 20 per il raddoppio) ne il raggiungimento di rms elevate (che cmq in questo contest di è ovviato), ne cmq il comprimere e sparare (che nei contest rimane una costante a parer mio).
per questo ho citato dei generi musicali "di tradizione": blues, reggeae, jazz etc.
riascoltavo questo disco di bb king metà anni 90, e sentivo dei pezzi soul da almeno 50 tracce in cui senti ogni strumento, ogni strumento nel suo posto con il suo spazio.
credo che già lavorando su una vera sezione fiati diventi tutto molto interessante per noi, proprio a livello didattico.
anche perchè sono generi che devono suonare NATURALI quindi per molti a livello didattico è utilissimo. nel senso che se vuoi stravlgere il suono fai preso a non capuire se hai sbagliato...se il suono che devi orttenere invece deve essere molto naturale fai molto presto a capire se hai sbagliato.
Beh... potremmo anche usare un pezzo del mio gruppo. 3 sax, tromba, Hammond, chitarre, batteria, etc... genere pop o rock o blues... ma tutta musica poco seria (nei contenuti)
Se non volete fare troppo i "seriosi" possiamo anche usare uno di quelli. Formazione molto mista e suono pulito... -
Originally posted by quintosardo
Beh... potremmo anche usare un pezzo del mio gruppo. 3 sax, tromba, Hammond, chitarre, batteria, etc... genere pop o rock o blues... ma tutta musica poco seria (nei contenuti)
Per quanto mi riguarda sarebbe il primo mix fatto su materiale simile quindi un bagno di sangue!
...
Non vedo l'ora!!! :smoky: :birra: -
Allora....la butto li' ...
Sto iniziando in questo periodo la mia prima (e penso ultima :D) produzione di ben 1 CD che raccogliera' una sintesi delle cose che ho fatto negli anni...tanti anni..
Per ora sono arrivato alla selezione dei brani e devo iniziare le riprese spero tra non moltissimo.
Il genere e' vecchiotto ma posso definirlo alla "Alan Parsons", perlomeno questo e' stato il giudizio di chi mi proprone di fare il disco.
io lo definirei abbastanza un progressive "old style".
Ci saranno dunque diverse tracce di suoni finti (Motif, Roland, East Weast.....) e tracce di suoni veri (chitarre, basso, batteria e penso qualche fiato sax/flauto)
Ad oggi ho registrazioni mie scarsissime e tutte le partiture midi dei brani.
Parto da quello per registrare le tracce con gli expander (credo lo faro' nel mio home studio) e poi aggiungeremo gli strumenti veri registrando in studio e coinvolgendo alcuni amici.
Se il genere non vi provoca dei problemi allo stomacoio non avrei problemi a condividere ....
ah...ultima cosa: io NON canto, NON so' scrivere testi
...ovvero e' solo musica strumentale.
Visto che Arus e Blues lo citano
Altro capitolo..blues, rock-blues:
Ho suonato per alcuni anni ed ho ancora gli amici che suonano rock-blues.
pero' tutte cover: Robben Ford, SRV, Jeff Healey, ZZTop, Bonamassa....
Vorrebbero fare una demo e io dovrei aiutarli....stavolta non suonando
Naturalmente anche li' no problem per le tracce. -
Originally posted by quintosardo
Originally posted by Bluesdriver
nella classica e nel jazz un buon 90% è la ripresa, è vero.
in realtà stavo pensando a generi dove non conta l'"impatto" (che io continuo a considerare massa...per esempio avere 10 tracce di chitarra che diventano 20 per il raddoppio) ne il raggiungimento di rms elevate (che cmq in questo contest di è ovviato), ne cmq il comprimere e sparare (che nei contest rimane una costante a parer mio).
per questo ho citato dei generi musicali "di tradizione": blues, reggeae, jazz etc.
riascoltavo questo disco di bb king metà anni 90, e sentivo dei pezzi soul da almeno 50 tracce in cui senti ogni strumento, ogni strumento nel suo posto con il suo spazio.
credo che già lavorando su una vera sezione fiati diventi tutto molto interessante per noi, proprio a livello didattico.
anche perchè sono generi che devono suonare NATURALI quindi per molti a livello didattico è utilissimo. nel senso che se vuoi stravlgere il suono fai preso a non capuire se hai sbagliato...se il suono che devi orttenere invece deve essere molto naturale fai molto presto a capire se hai sbagliato.
Beh... potremmo anche usare un pezzo del mio gruppo. 3 sax, tromba, Hammond, chitarre, batteria, etc... genere pop o rock o blues... ma tutta musica poco seria (nei contenuti)
Se non volete fare troppo i "seriosi" possiamo anche usare uno di quelli. Formazione molto mista e suono pulito...
Non mi dispiacerebbe misurarmi con una sezione di fiati....
TI ho mandato una mail che hai i pm pieni! -
-
mi fa molto piacere vedere questa reazione positiva, che ha capito bene quel'era la mia intenzione con questa proposta.
detto ciò...per quanto mi riguarda se ne parla tra almeno un mese: si inizia la stagione con i service, non posso pensare ragionevolmente di aver tempo per impegnarmici.
nel senso che è una cosa che va pensata per bene, con calma, lasciando magari un pelo sedimentare questo contest, che per me è stato pieno di lezioni da imparare, sia tecniche, che metodologiche, quanto pieno di erroriè il mio mix: in sostanza 1 errore=1cosa da imparare.
quindi con calma...ma son contento di vedere che non sono l'unico matto ad avere queste voglie! -
Tornaiamo in tema di cazzeggio, ragazzi, per favore.
Intanto fatemi l'imbocca al lupo, perchè domani giriamo la parte di video che riguarda la band. Ed io mi sento già alquanto ridicolo... -
In bocca al lupo!!
Ho fatto l'assistente di produzione per un po' di video, ed è sempre una bella esperienza.. Dai che spacchi!! :meta: -
Originally posted by Avgust Maiowka
In bocca al lupo!!
Grazie!
Originally posted by Avgust Maiowka
Dai che spacchi!!
Su questo non ho alcun dubbio. Tutto sta a vedere cosa è ciò che spacco. -
Mi raccomando...carini e coccolosi...carini e coccolosi... :stralol: :stralol: :stralol:
Ahahah!!! Bella Kri!!!
Tu sei sicuramente più telegenico di me!
Tutte le volte che sono apparso in TV i miei amici mi hanno sempre detto questo:
"Peppe, ma lo sai che in televisione sembri più brutto e zotico?"
Ahaha...pensa come sto messo!! Pape mi ha visto di persona e non sono un bel vedere nemmeno dal vivo :sbonk:Giuseppe Novella
Live, Mixing & Recording Engineer -
-
-
-
Originally posted by UrukHai
qualcosa sul video?
Io non ne so moltissimo in realtà. Di per certo ci sarà una storia dietro. E sarà la parte principale del video. Le immagini della band saranno solo di contorno. La nostra parte sarà girata in uno scasso qui in Campania. Il regista si chiama Ivan Forastiere. Al momento posso condividere una foto della location dove gireremo domani. Spero che Ivan non si offenda, ma non credo ci siano ragioni...
FOTO LOCATION
Per il resto non saprei cosa dirvi in realtà. Non mi sono occupato molto di questa cosa.
So solo che domani mi vestirò come non mi sono mai vestito. -
Originally posted by kristian
So solo che domani mi vestirò come non mi sono mai vestito.
Bene?
:sbonk: -
Originally posted by PAPEdROGA
Originally posted by kristian
So solo che domani mi vestirò come non mi sono mai vestito.
Bene?
:sbonk:
Ahuahuahauha... 'stardo!
Adesso non esageriamo però, mica è il mio matrimonio... la parola "bene" associata agli indumenti che indosso non va' molto d'accordo.
Per fortuna che mi sono rapato la caveza a zero poco tempo fa, altrimenti già come sarebbe finita...
...non so se hai visto Vito alla RAI com'era conciato.Post was edited 1 time, last by “kristian” ().
-
Se è per questo anche la parola "matrimonio" non va d' accordo con qualsiasi discorso ti riguardi
-
Ma infatti... il riferimento al matrimoneo era un modo per dire che non mi vedrai mai vestito bene.
-
-
Share
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-