Ciao, oltre a suonare, insegno da molti anni anche teoria, armonia etc...
Tra le mie passioni ci sono giganti del calibro di Monk, Sun Ra, AEOC ed altri.
Un fascino particolare per me l'ha sempre avuto Monk, la sua musica e la sua persona, Steve Lacy diceva che un pezzo di Monk puoi studiarlo tutta la vita, vi troverai sempre cose nuove, ed io ho sempre fatto questa esperienza.
Però ho sempre trovato molto difficile s"spiegare" il mondo e i concetti di certi artisti, Monk in primis.
Non è solo una questione tecnica o di linguaggio e pronuncia, è il fatto di entrare in una mente spesso molto diversa dalla nostra, un mondo.
Ma c'è tra i grandi una persona che io considero eccezzionale (anche come essere umano) nello spiegare con parole semplicissime, mondi complessi, Franco D'Andrea.
Di seguito vi posto 4 link:
Il primo spiega Take di A train
Il secondo il mondo di Monk
Il terzo un recente concerto del suo quartetto
Il quarto col grande Ottolini
Ecco quà queste 4 perle:
Ciao e buon studio.
Tra le mie passioni ci sono giganti del calibro di Monk, Sun Ra, AEOC ed altri.
Un fascino particolare per me l'ha sempre avuto Monk, la sua musica e la sua persona, Steve Lacy diceva che un pezzo di Monk puoi studiarlo tutta la vita, vi troverai sempre cose nuove, ed io ho sempre fatto questa esperienza.
Però ho sempre trovato molto difficile s"spiegare" il mondo e i concetti di certi artisti, Monk in primis.
Non è solo una questione tecnica o di linguaggio e pronuncia, è il fatto di entrare in una mente spesso molto diversa dalla nostra, un mondo.
Ma c'è tra i grandi una persona che io considero eccezzionale (anche come essere umano) nello spiegare con parole semplicissime, mondi complessi, Franco D'Andrea.
Di seguito vi posto 4 link:
Il primo spiega Take di A train
Il secondo il mondo di Monk
Il terzo un recente concerto del suo quartetto
Il quarto col grande Ottolini
Ecco quà queste 4 perle:
Ciao e buon studio.