Thread riservato per comunicazioni sul corso
(per chiarimenti o discussioni aprite nuovi thread)
Questo corso di armonia che UAR mette a disposizione vuole essere un sussidio per chi ama la musica.
Innanzitutto mi sembra giusto presentarmi: ho 50 anni, sono sposato e ho una figlia ventenne, lavoro come dipendente in uno studio tecnico.
Questo per dire che non sono un compositore nè un musicista di professione e non posso vantare crediti con i quali presentarmi: ho iniziato tardi gli studi classici di pf. e anche per questa ragione sono riuscito a dare solo l'esame di compimento inferiore di composizione come privatista.
Però sono disposto a impegnarmi con chiunque sia interessato per approfondire il discorso relativo all'armonia che per me è una
L'approccio di questo corso all'armonia vuole essere più graduale rispetto ad un corso tradizionale, partendo da esercizi a 2 e 3 voci sino agli esercizi a 4 voci, con possibilità di scrivere gli esercizi su un solo rigo, studiando le scale in ordine di difficoltà e limitando il numero degli esercizi in modo da richiedere un impegno modesto ma costante.
Le lezioni, circa 50, partiranno dallo studio degli accordi, movimento delle parti con esercizi di canto e basso dato e, al termine del corso, sviluppo di brevi brani; in pratica ripropongo lo studio che ho seguito per dare l'esame di compimento inferiore di composizione.
STUDIARE MUSICA CON ARMONIA
Mi sarebbe sempre piaciuto insegnare e quindi è con piacere, grazie all'appoggio dello staff e in particolare di Jumpingflash, che apro qui questo corso di armonia, aperto gratuitamente a tutti e al quale si accede da questo link.
link per scaricare il corso completo
Chi intende proseguire con le lezioni deve eseguire gli esercizi (utilizzando il foglio allegato o una comune pagina di un quaderno musicale) e mandarmi un PM con il link da cui scaricare la scansione dei compiti eseguiti (file JPG)
Nei limiti di tempo a mia disposizione eseguirò la correzione degli esercizi; gli esercizi corretti saranno messi a disposizione degli utenti che hanno già terminato la lezione, come approfondimento e, nel caso in cui non riesca a correggervi i compiti, come strumento di autoverifica dei propri esercizi.
Un particolare ringraziamento va a MAxxi ed in particolare a Composition86 con i quali ho già iniziato il corso e che mi hanno dato preziosi suggerimenti nella stesura delle lezioni.
(per chiarimenti o discussioni aprite nuovi thread)
Questo corso di armonia che UAR mette a disposizione vuole essere un sussidio per chi ama la musica.
Innanzitutto mi sembra giusto presentarmi: ho 50 anni, sono sposato e ho una figlia ventenne, lavoro come dipendente in uno studio tecnico.
Questo per dire che non sono un compositore nè un musicista di professione e non posso vantare crediti con i quali presentarmi: ho iniziato tardi gli studi classici di pf. e anche per questa ragione sono riuscito a dare solo l'esame di compimento inferiore di composizione come privatista.
Però sono disposto a impegnarmi con chiunque sia interessato per approfondire il discorso relativo all'armonia che per me è una
L'approccio di questo corso all'armonia vuole essere più graduale rispetto ad un corso tradizionale, partendo da esercizi a 2 e 3 voci sino agli esercizi a 4 voci, con possibilità di scrivere gli esercizi su un solo rigo, studiando le scale in ordine di difficoltà e limitando il numero degli esercizi in modo da richiedere un impegno modesto ma costante.
Le lezioni, circa 50, partiranno dallo studio degli accordi, movimento delle parti con esercizi di canto e basso dato e, al termine del corso, sviluppo di brevi brani; in pratica ripropongo lo studio che ho seguito per dare l'esame di compimento inferiore di composizione.
STUDIARE MUSICA CON ARMONIA
Mi sarebbe sempre piaciuto insegnare e quindi è con piacere, grazie all'appoggio dello staff e in particolare di Jumpingflash, che apro qui questo corso di armonia, aperto gratuitamente a tutti e al quale si accede da questo link.
link per scaricare il corso completo
Chi intende proseguire con le lezioni deve eseguire gli esercizi (utilizzando il foglio allegato o una comune pagina di un quaderno musicale) e mandarmi un PM con il link da cui scaricare la scansione dei compiti eseguiti (file JPG)
Nei limiti di tempo a mia disposizione eseguirò la correzione degli esercizi; gli esercizi corretti saranno messi a disposizione degli utenti che hanno già terminato la lezione, come approfondimento e, nel caso in cui non riesca a correggervi i compiti, come strumento di autoverifica dei propri esercizi.
Un particolare ringraziamento va a MAxxi ed in particolare a Composition86 con i quali ho già iniziato il corso e che mi hanno dato preziosi suggerimenti nella stesura delle lezioni.
Il messaggio è stato modificata 1 volte, ultima modifica da “eumir” ().