Salve a tutti, spero possiate aiutarmi. A Natale mi sono regalato una Beringher UMC404HD per fare un boost di qualità dalla precedente configurazione (utilizzavo la scheda audio integrata nella pedaliera per chitarra che non era male ma ovviamente non era il massimo per registrare voci o altri strumenti).
Ho installato il driver e Windows ha riconosciuto la scheda audio sin da subito. Mi manifesta però alcuni problemi che ancora non sono riuscito a risolvere e sono abbastanza invadenti. Allora in primis windows riconosce la scheda come se ne fossero due, cioè Line Out (per l’output) 1-2 e un altro Line Out 3-4 (la scheda ha effettivamente 4 ingressi). Già questa cosa mi risulta strana perché vorrei che la scheda selezionata fosse una e indipendentemente da dove inserisco le cose dovrebbe poterle leggere. Ma vabbe, magari è stata pensata cosi. Ho un problema più fitto che riguarda le DAW: In soldoni Reaper (ma anche Ableton) sentono solo lo strumento nell’input 1, tutti gli sltri non arrivano nel mixer delle DAW. Dalle impostazioni di entrambi ho selezionato la scheda audio e selezionato input 1 come primo input e il 4 come ultimo, soerando che così li leggesse tutti ma niente da fare. Ancora ora sono fermo perché le mie ricerche su google non hanno dato risultati. Un altro problema ancor più scocciante è che a intervalli casuali sia input che output smettono letteralmente di funzionare di punto in bianco, l’unico modo che per ora ho per risolvere è aprire le impostazioni audio di windows, avviare la risoluzione dei problemi, attivare o disattivare (in base a come ho lasciato la volta precedente) le correzioni audio di windows e l’audio ritorna. Non vi dico che scomodità quando sono online su skype o zoom durante le lezioni, a volte mentre parlo non riescono piu a trovare il microfono che stavo usando un secondo prima e nnon sento più gli altri parlare.
L’ultimo problema è che devo usare un driver più vecchio rispetto all’ultimo aggiornamento disponibile (mi riferisco al driver della scheda stessa) se voglio che tutte le apllicazioni abbiano un’uscita audio in contemporanea (cioe se voglio ascoltare musica su spotify o youtube mentre ho un programma stand alone come guitar rig o una daw accesi ad esempio).
non so che pesci prendere, aggiorno windows regolarmente. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi a capirci qualcosa, resto a disposizione per eventuali screen e quant’altro che possa aiutare chi cerca di aiutarmi. Lascio un abbraccio a chiunque leggerà.
Ho installato il driver e Windows ha riconosciuto la scheda audio sin da subito. Mi manifesta però alcuni problemi che ancora non sono riuscito a risolvere e sono abbastanza invadenti. Allora in primis windows riconosce la scheda come se ne fossero due, cioè Line Out (per l’output) 1-2 e un altro Line Out 3-4 (la scheda ha effettivamente 4 ingressi). Già questa cosa mi risulta strana perché vorrei che la scheda selezionata fosse una e indipendentemente da dove inserisco le cose dovrebbe poterle leggere. Ma vabbe, magari è stata pensata cosi. Ho un problema più fitto che riguarda le DAW: In soldoni Reaper (ma anche Ableton) sentono solo lo strumento nell’input 1, tutti gli sltri non arrivano nel mixer delle DAW. Dalle impostazioni di entrambi ho selezionato la scheda audio e selezionato input 1 come primo input e il 4 come ultimo, soerando che così li leggesse tutti ma niente da fare. Ancora ora sono fermo perché le mie ricerche su google non hanno dato risultati. Un altro problema ancor più scocciante è che a intervalli casuali sia input che output smettono letteralmente di funzionare di punto in bianco, l’unico modo che per ora ho per risolvere è aprire le impostazioni audio di windows, avviare la risoluzione dei problemi, attivare o disattivare (in base a come ho lasciato la volta precedente) le correzioni audio di windows e l’audio ritorna. Non vi dico che scomodità quando sono online su skype o zoom durante le lezioni, a volte mentre parlo non riescono piu a trovare il microfono che stavo usando un secondo prima e nnon sento più gli altri parlare.
L’ultimo problema è che devo usare un driver più vecchio rispetto all’ultimo aggiornamento disponibile (mi riferisco al driver della scheda stessa) se voglio che tutte le apllicazioni abbiano un’uscita audio in contemporanea (cioe se voglio ascoltare musica su spotify o youtube mentre ho un programma stand alone come guitar rig o una daw accesi ad esempio).
non so che pesci prendere, aggiorno windows regolarmente. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi a capirci qualcosa, resto a disposizione per eventuali screen e quant’altro che possa aiutare chi cerca di aiutarmi. Lascio un abbraccio a chiunque leggerà.