Salve!
Sono qui per chiedere qualche informazione in merito all'acquisto di una nuova interfaccia audio per l'Home Recording.
Sei mesi fa avevo comprato una Scarlett 2i2 di 3° Generazione, con un Rode NT1A, schermo acustico Se Electronics e una coppia di monitor Yamaha HS5.
Come software uso Studio One 4 Professional.
Purtroppo non mi ritengo mai particolarmente soddisfatto della preamplificazione: il suono appare molto metallico, smorto, tendente a crepitii e distorsioni sulle note più alte.
Ho provato a migliorare il tutto in post, pur non essendo un esperto, ma c'è sempre qualcosa che non mi piace.
Ultimamente poi, a seguito di una caduta della Scarlett, sembrano per giunta anche peggiorate le registrazioni.
Ho anche provato a "isolarmi" mettendo il treppiede all'interno di un armadio, ma i benefici sono stati minimi.
Essendo entrambi prodotti di fascia medio-bassa, sono un po' indeciso se la pessima resa sia dovuta al microfono (in tal caso avevo pensato al NEUMANN TLM 102 MT) o invece alla scheda, alla Scarlett.
Avendo a disposizione 700 Euro ho dunque deciso di cambiare: voi cosa mi consigliereste di acquistare?
Se cambiassi Scheda Audio trarrei dei sensibili benefici, oppure converrebbe virare sul microfono nuovo?
Avevo pensato alla Clarett 8 Pre USB, alla Presonus Studio 192 e alla Presonus Studio 1824c: quale sarebbe la scheda migliore, che possa effettivamente portarmi ad un vero upgrade rispetto alla 2i2 3rd gen?
Avreste nel caso da consigliarmi qualcos'altro di migliore, o le scelte sono da considerarsi buone per quel prezzo?
Grazie mille.
Sono qui per chiedere qualche informazione in merito all'acquisto di una nuova interfaccia audio per l'Home Recording.
Sei mesi fa avevo comprato una Scarlett 2i2 di 3° Generazione, con un Rode NT1A, schermo acustico Se Electronics e una coppia di monitor Yamaha HS5.
Come software uso Studio One 4 Professional.
Purtroppo non mi ritengo mai particolarmente soddisfatto della preamplificazione: il suono appare molto metallico, smorto, tendente a crepitii e distorsioni sulle note più alte.
Ho provato a migliorare il tutto in post, pur non essendo un esperto, ma c'è sempre qualcosa che non mi piace.
Ultimamente poi, a seguito di una caduta della Scarlett, sembrano per giunta anche peggiorate le registrazioni.
Ho anche provato a "isolarmi" mettendo il treppiede all'interno di un armadio, ma i benefici sono stati minimi.
Essendo entrambi prodotti di fascia medio-bassa, sono un po' indeciso se la pessima resa sia dovuta al microfono (in tal caso avevo pensato al NEUMANN TLM 102 MT) o invece alla scheda, alla Scarlett.
Avendo a disposizione 700 Euro ho dunque deciso di cambiare: voi cosa mi consigliereste di acquistare?
Se cambiassi Scheda Audio trarrei dei sensibili benefici, oppure converrebbe virare sul microfono nuovo?
Avevo pensato alla Clarett 8 Pre USB, alla Presonus Studio 192 e alla Presonus Studio 1824c: quale sarebbe la scheda migliore, che possa effettivamente portarmi ad un vero upgrade rispetto alla 2i2 3rd gen?
Avreste nel caso da consigliarmi qualcos'altro di migliore, o le scelte sono da considerarsi buone per quel prezzo?
Grazie mille.