Salve a tutti,
sono alla ricerca di consigli per l'acquisto della mia prima interfaccia audio con l'intenzione di poter provare a fare qualche registrazione casalinga.
Non cerco una qualità super-professionale, mavorrei piuttosto un prodotto "ready-to-go" soprattutto per quanto riguarda il software a corredo.
Premetto che sono assolutamente ignorante sul mondo del Home Recording e dello Studio Recording in generale (in una vita passata strimpellavo la chitarra e mi è capitato di stare in studio, ma sempre dall'altra parte del vetro!
) quindi non ho idea di cosa mi serva, per questo sono qui a chiedere il Vs supporto.
Le caratteristiche che vorrei dalla scheda audio:
- Interfaccia USB (probabilmente non la utilizzarò su un pc in particolare, ma sul vecchio pc che ho in casa per uso generico)
- Possibilità di direct monitoring
- Interfaccia midi (per poter collegare una tastiera o altro controller midi)
- I/O digitale Stereo S/PDIF (ho alcuni pre per chitarra che hanno questa uscita e vorrei poter eventualmente collegare l'uscita al mio impianto stereo con ingresso coassiale)
- Ingressi alimentati Phantom +48V (per eventuale mic a condensatore)
- Almeno 2 ingressi mic (4 sarebbe meglio nel caso di eventuale registrazione batteria)
Cosa vorrei farci:
- Qualche registrazione chitarra acustica e voce
- Poter suonare in cuffia la chitarra elettrica tramite qualche software (sono ignorante in materia)
- Magari cimentarmi in qualce "produzione" più complessa (registrare un brano completo, compresa batteria acustica)
Quindi mi servirebbe un software per registrazione multitraccia con la possibilità di applicare qualche semplice effetto tipo: compressore, riverbero, delay, modulazioni, ecc... niente di fantascientifico.
Per tutto questo pensavo di utilizzare un budget di massimo 250/300€
Dando un'occhiata in giro avrei adocchiato qualche possibile "candidata" basandomi soltanto sul fatto che abbiano gli I/O midi e S/PDIF ma vorrei avere il vostro parere.
- Presonus Studio 68C
- Focusrite Scarlett8i6
- Native Instruments Komplete Audio 6
Non cerco una qualità superlativa, piuttosto mi servirebbe qualcosa di abbastanza semplice ed efficace (soprattutto che possa garantire una bassa latenza con un pc non professionale, se possibile), che mi permetta di imaprare come muovere i primi passi senza farmi desistere al primo tentativo.
Voi cosa mi consigliate?
Le candidate che ho individuato sono adatte a fare quello che vorrei? In caso positivo, qual è corredata dalla migliore suite software? (dato che l'utilizzo sarebbe soltanto a livello di passatempo, non vorrei spendere su software vari).
Avete altri suggerimenti?
Ovviamente il passo successivo sarà almeno l'acquisto di un micfono a condensatore per poter riprendere chitarra e voce, ma andiamo per gradi, per quello aprirò altro post dedicato.
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche indicazione.
R'n'R!!!
*Def_84
sono alla ricerca di consigli per l'acquisto della mia prima interfaccia audio con l'intenzione di poter provare a fare qualche registrazione casalinga.
Non cerco una qualità super-professionale, mavorrei piuttosto un prodotto "ready-to-go" soprattutto per quanto riguarda il software a corredo.
Premetto che sono assolutamente ignorante sul mondo del Home Recording e dello Studio Recording in generale (in una vita passata strimpellavo la chitarra e mi è capitato di stare in studio, ma sempre dall'altra parte del vetro!

Le caratteristiche che vorrei dalla scheda audio:
- Interfaccia USB (probabilmente non la utilizzarò su un pc in particolare, ma sul vecchio pc che ho in casa per uso generico)
- Possibilità di direct monitoring
- Interfaccia midi (per poter collegare una tastiera o altro controller midi)
- I/O digitale Stereo S/PDIF (ho alcuni pre per chitarra che hanno questa uscita e vorrei poter eventualmente collegare l'uscita al mio impianto stereo con ingresso coassiale)
- Ingressi alimentati Phantom +48V (per eventuale mic a condensatore)
- Almeno 2 ingressi mic (4 sarebbe meglio nel caso di eventuale registrazione batteria)
Cosa vorrei farci:
- Qualche registrazione chitarra acustica e voce
- Poter suonare in cuffia la chitarra elettrica tramite qualche software (sono ignorante in materia)
- Magari cimentarmi in qualce "produzione" più complessa (registrare un brano completo, compresa batteria acustica)
Quindi mi servirebbe un software per registrazione multitraccia con la possibilità di applicare qualche semplice effetto tipo: compressore, riverbero, delay, modulazioni, ecc... niente di fantascientifico.
Per tutto questo pensavo di utilizzare un budget di massimo 250/300€
Dando un'occhiata in giro avrei adocchiato qualche possibile "candidata" basandomi soltanto sul fatto che abbiano gli I/O midi e S/PDIF ma vorrei avere il vostro parere.
- Presonus Studio 68C
- Focusrite Scarlett8i6
- Native Instruments Komplete Audio 6
Non cerco una qualità superlativa, piuttosto mi servirebbe qualcosa di abbastanza semplice ed efficace (soprattutto che possa garantire una bassa latenza con un pc non professionale, se possibile), che mi permetta di imaprare come muovere i primi passi senza farmi desistere al primo tentativo.
Voi cosa mi consigliate?
Le candidate che ho individuato sono adatte a fare quello che vorrei? In caso positivo, qual è corredata dalla migliore suite software? (dato che l'utilizzo sarebbe soltanto a livello di passatempo, non vorrei spendere su software vari).
Avete altri suggerimenti?
Ovviamente il passo successivo sarà almeno l'acquisto di un micfono a condensatore per poter riprendere chitarra e voce, ma andiamo per gradi, per quello aprirò altro post dedicato.
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche indicazione.
R'n'R!!!
*Def_84