Salve, ho un problema che affligge il corretto funzionamento della mia Focusrtite 8i6 da quando l'ho installata sul pc con Windows 10, finché utilizzavo Windows 7 infatti andava tutto liscio.
In breve: in ambiente Windows (con i driver generici) la scheda funziona bene solo impostando la frequenza di campionamento a 48kHz. Se imposto 44100 non registra né riproduce, a 88200 non registra ma riproduce a volume più basso rispetto a 48k e così pure a 96k. A 176400 e 192kHz nulla di nulla.
Aprendo Studio One e utilizzando i driver ASIO la scheda si imposta da sola a 44100 e... funziona! Tutto regolare sia in registrazione che riproduzione. Se in questo caso provo poi a scegliere una qualsiasi delle altre frequenze di campionamento succede che un attimo dopo il pannello di controllo si reimposti da solo a 44100. Se in Studio One anziché usare i driver ASIO imposto i Windows Audio vedo impazzire il monitor prestazioni e non funziona in riproduzione, pur riuscendo a registrare senza però sentir nulla.
All'uscita da Studio One per farla riprendere a funzionare in ambiente Windows devo manualmente reimpostare a 48kHz.
Insomma, una bella scocciatura! Sembrerebbe esserci un malfunzionamento dei driver, che ho provato a disinstallare completamente e reinstallare già diverse volte (Focusrite Control 3.6.0, l'ultima versione disponibile)
Se qualche anima pia potesse darmi qualche suggerimento gli sarei molto grato!
In breve: in ambiente Windows (con i driver generici) la scheda funziona bene solo impostando la frequenza di campionamento a 48kHz. Se imposto 44100 non registra né riproduce, a 88200 non registra ma riproduce a volume più basso rispetto a 48k e così pure a 96k. A 176400 e 192kHz nulla di nulla.
Aprendo Studio One e utilizzando i driver ASIO la scheda si imposta da sola a 44100 e... funziona! Tutto regolare sia in registrazione che riproduzione. Se in questo caso provo poi a scegliere una qualsiasi delle altre frequenze di campionamento succede che un attimo dopo il pannello di controllo si reimposti da solo a 44100. Se in Studio One anziché usare i driver ASIO imposto i Windows Audio vedo impazzire il monitor prestazioni e non funziona in riproduzione, pur riuscendo a registrare senza però sentir nulla.
All'uscita da Studio One per farla riprendere a funzionare in ambiente Windows devo manualmente reimpostare a 48kHz.
Insomma, una bella scocciatura! Sembrerebbe esserci un malfunzionamento dei driver, che ho provato a disinstallare completamente e reinstallare già diverse volte (Focusrite Control 3.6.0, l'ultima versione disponibile)
Se qualche anima pia potesse darmi qualche suggerimento gli sarei molto grato!
