Ciao ragazzi; premetto che so che ci sono già topic del genere ma siccome ognuno ha le proprie esigenze vi prego di perdonarmi se ne apro uno tutto mio :)
Mi servirebbe una scheda audio esterna che costi max 300€, USB o FireWire mi vanno bene entrambi!
I requisiti che mi interessa che abbia sono:
1) Ingresso per microfono a condensatore per registrare la voce con l'alimentazione phantom;
2) Uscite bilanciate jack (TRS) per collegare la coppia di monitor attivi che ho;
3) 1 ingresso MIDI.
L'hardware di cui già dispongo è:
A) PC con processore Intel Core i5-2500K, scheda madre ASUS P8P67 Evo, RAM 16GB G.Skill;
B) Coppia di monitor attivi ESI Near 05 Classic;
C) Microfono a condensatore RODE NT1A con relativo filtro anti-pop;
D) Tastiera MIDI/USB Miditech Midistart 3.
Sono orientato verso la ormai solita M-Audio Fast Track Pro o la Focusrite Saffire 6 USB. Non mi interessa che la scheda abbia più input e/o output di quelli elencati nei punti 1,2,3. Quindi se salendo fino a 300€ non ci sono schede che in quanto a qualità e/o latenza siano migliori della M-Audio o della Focusrite, rimango con quelle. In caso contrario sono ben felice di spendere di più per un prodotto superiore.
Per i prezzi, posso comprare sia su thomann.de che su strumentimusicali.net
Dopo il poema, a voi la parola per i vostri consigli!
P.S. Dimenticavo, è abbastanzissimissimo urgente!! :D
Mi servirebbe una scheda audio esterna che costi max 300€, USB o FireWire mi vanno bene entrambi!
I requisiti che mi interessa che abbia sono:
1) Ingresso per microfono a condensatore per registrare la voce con l'alimentazione phantom;
2) Uscite bilanciate jack (TRS) per collegare la coppia di monitor attivi che ho;
3) 1 ingresso MIDI.
L'hardware di cui già dispongo è:
A) PC con processore Intel Core i5-2500K, scheda madre ASUS P8P67 Evo, RAM 16GB G.Skill;
B) Coppia di monitor attivi ESI Near 05 Classic;
C) Microfono a condensatore RODE NT1A con relativo filtro anti-pop;
D) Tastiera MIDI/USB Miditech Midistart 3.
Sono orientato verso la ormai solita M-Audio Fast Track Pro o la Focusrite Saffire 6 USB. Non mi interessa che la scheda abbia più input e/o output di quelli elencati nei punti 1,2,3. Quindi se salendo fino a 300€ non ci sono schede che in quanto a qualità e/o latenza siano migliori della M-Audio o della Focusrite, rimango con quelle. In caso contrario sono ben felice di spendere di più per un prodotto superiore.
Per i prezzi, posso comprare sia su thomann.de che su strumentimusicali.net
Dopo il poema, a voi la parola per i vostri consigli!
P.S. Dimenticavo, è abbastanzissimissimo urgente!! :D
Il messaggio è stato modificata 2 volte, ultima modifica da “Fox90” ().