Roger Linn presenta il suo Linnstrument, un controller davvero particolare e decisamente dal grosso potenziale espressivo.
Ecco un link al video in cui Roger presenta il suo controller
Quota daStudioMusic: “Salve ragazzi, mi sto facendo un piccolo studio in una stanza di cui le pareti non superano i 4 metri, quindi non molto grande... adesso mi chiedevo : ma perché si parla di 7/8 mila euro per trattare una stanza così picciola?…
Salve ragazzi, mi sto facendo un piccolo studio in una stanza di cui le pareti non superano i 4 metri, quindi non molto grande... adesso mi chiedevo : ma perché si parla di 7/8 mila euro per trattare una stanza così picciola? Cioè io nel mio caso non…
Quota daGranularsound: “grazie del vostro interessamento comunque.”
Che serve a poco visto che non sposti la tua posizione di un pelo.
Lo humanizer ha in genere anche una misura da settare, e non sempre sta bene, specie se sovrapponi 2 tracce…
riguardo la doppia ritmica che in effetti è quello che volevo fare e sinceramente trovo più corretto la definizione di doppia ritmica che dire che sono fuori tempo perché questo implica che la traccia si svolge solo su un tempo invece qui ce ne sono…