Buongiorno a tutti! Se conoscete l'importanza di avere un trattamento acustico per le riflessioni di suono nel vostro home studio, e non volete spendere un capitale, vi presento il mio progetto per costruire un pannello assorbente (di 55mm di profondità) funzionale, bello da vedere ed economico! A richiesta vi fornisco la lista delle componenti utilizzate (e prezzo), in quanto il materiale è stato acquistato presso una nota catena di bricolage.
Qui vi "linko" al video da me realizzato dove potrete vedere la costruzione passo-passo del pannello.
youtube.com/watch?v=EXCLjlBdyoc
Una nota interessante è che come materiale isolante ho usato dei semplicissimi cuscini (pressati), quindi se come me non siete convinti nell'utilizzare la lana di roccia o lana di vetro (potenzialmente cancerogena per le vie respiratorie se non "chiusa in un involucro"), è un idea che vi può anche suggerire di usare altri tipi di materiale "spesso" (mi viene in mente anche l'imbottitura che si usa per i giacconi).
Insomma per 20€ a pannello non ci si può lamentare, avrete un effetto bello da vedere (per clienti e non), e la funzionalità dell'oggetto, insomma: come si suol dire "due piccioni con una fava"!
Qui vi "linko" al video da me realizzato dove potrete vedere la costruzione passo-passo del pannello.
youtube.com/watch?v=EXCLjlBdyoc
Una nota interessante è che come materiale isolante ho usato dei semplicissimi cuscini (pressati), quindi se come me non siete convinti nell'utilizzare la lana di roccia o lana di vetro (potenzialmente cancerogena per le vie respiratorie se non "chiusa in un involucro"), è un idea che vi può anche suggerire di usare altri tipi di materiale "spesso" (mi viene in mente anche l'imbottitura che si usa per i giacconi).
Insomma per 20€ a pannello non ci si può lamentare, avrete un effetto bello da vedere (per clienti e non), e la funzionalità dell'oggetto, insomma: come si suol dire "due piccioni con una fava"!
