Ci siamo, apro questo thread dopo discussione con l'organizzazione del forum.
Si tratta dell'acquisto, in gruppo (group buy), dei materiali per la costruzione di un ribbon mic come descritto nell'altro thread. L'iniziativa ha due motivazioni:
- ottenere qualche risparmio convogliando gli acquisti in forniture di quantità maggiori e con spedizione comune
- collaborare sia per progettare l'oggetto che per realizzarlo
- lasciare sul forum documentazione dell'iniziativa, per successivo interesse di chi segue o leggerà in futuro
- ah, dimenticavo: divertirsi con gli amici ed avere (speriamo) un ottimo prodotto ad un costo più che ridicolo
L'adesione all'iniziativa (formalizzata ufficialmente con l'invio dell'anticipo di contanti a chi gestirà gli acquisti), presuppone l'accettazione delle seguenti condizioni:
- Esclusivamente chi porta avanti il group buy si prende per intero le responsabilita' della riuscita, per sè stesso, dell'operazione
- Homestudioitalia e l'organizzazione del forum non hanno niente a che vedere con i contenuti nè con la gestione dell'iniziativa e non hanno alcuna responsabilita' connessa con la stessa
- L'utente quintosardo non è in grado di fornire alcuna garanzia sulla riuscita del progetto. Si tratta di un esperimento che, pur basato su adeguate valutazione tecnica, preparazione di base e selezione di materiali e fornitori, non è supportato da alcun precedente prototipo
- Non si tratta di compravendita di beni nè di servizi. E' esclusivamente una collaborazione informale, occasionale, tra privati. Tutte le fatture di acquisto (dai fornitori) saranno emesse a nome di chi gestirà gli acquisti, come persona fisica. Non sarà emessa alcuna documentazione fiscale, se non, se richiesta, una dichiarazione di vendita tra privati
- Non si tratta di fornitura di progettazione nè di servizi, chi partecipa finanzia esclusivamente l'acquisto dei materiali e rimane esclusivamente proprietario di questi. Chi aiuterà un altro nella realizzazione non avrà alcuna responsabilità riguardo l'esito della lavorazione.
Alcune ulteriori precisazioni:
- Un ribbon mic è un microfono piuttosto particolare. E' molto delicato, non è adatto per il palco. E' molto variabile da un esemplare ad un altro, il "matching" (averne due con risposta quasi uguale) è piuttosto difficile. Ha un suono piuttosto particolare, perchè non è brillante. Ha un segnale di uscita relativamente debole, quindi ci vuole un buon pre per avere poco rumore di fondo (ma oggi quasi tutti sono dei "buoni pre"). Insomma, chi pensa di cogliere l'occasione per avere il primo "microfono serio" fa meglio a comprare un buon condensatore. Chi cerca un secondo mic (o coppia) ha buone speranze. ATTENZIONE: per chi non lo sapesse, ha inevitabilmente "un diagramma polare a figura di otto". Cioè, tradotto, prende il suono _assolutamente allo stesso modo_ da avanti e dietro e niente ai lati. Regolatevi!
- Consiglio: procurarsi un "ragno" per montarlo sull'asta. Assolutamente consigliabile, anche perchè il progetto non prevede supporto di aggancio. Il ragno non è compreso nel progetto ma ne indicheremo alcuni adatti ad ottimo prezzo, per chi non l'avesse.
- Montaggio: la realizzazione del trasduttore (insieme magneti-ribbon) e del ribbon non è semplice. Chi non si sente in grado si organizzerà per farsi aiutare.
- Vantaggi: il suono particolare del ribbon è molto interessante. E' realmente "vintage", la sua caratteristica attenuazione delle alte lo rende grande per i suoni tremendamente brillanti come i fiati, i piatti, alcuni strumenti ad arco, etc. Il ribbon è considerato attualmente il microfono più trasparente e naturale del mondo. NON ha effetto prossimità! Vuol dire che se lo mettete a 1cm dalle corde di una chitarra classica non sballa l'equalizzazione come con un qualsiasi cardioide! Poi: volete mettere la soddisfazione di far vedere un mic che (forse) suona un palmo meglio dei giocattoli in commercio e dire "mah... non ricordo... credo sia tra le cose che ho fatto io..."
Riepilogo degli acquisti:
- tre magneti
- trasformatore Lundahl per ribbon
- contenitore in metallo
- connettore Cannon
Come sarà gestito:
1) Definire chi riceve i soldi e fa acquisti e ri-spedizione (lo chiamo "coordinatore")
2) Iscriversi inviando pagamento a coordinatore, inserendo riferimento al progetto ed al proprio nick. Stabiliamo che la partecipazione si chiude martedì 30 novembre. Poi partono gli acquisti. E' vicino, ma fatto di slancio è più facile.
3) Discutere tutto e solo in questo thread (o in privato, ovviamente, per organizzare dettagli come spedizioni personali ed aiuti), sia aspetti tecnici che organizzativi, in modo da non perderci niente per strada. Si chiude l'altro thread.
4) Il coordinatore riceve indicazioni sui destinatari (esempio: "ciao sono A, i miei materiali mandali a B perchè lui mi monta il ribbon") e fa le ri-spedizioni
5) Chiacchiere, risultati, foto, audio, proteste, OT, flame, spam, musica, etc. in questo thread
Il costo approssimativo è sotto i 100 euro. Proporrei di stabilire 100 euro a mic così il coordinatore ci paga anche la ri-spedizione.
Chi è disposto a fare il coordinatore? Sarebbe elegante se non lo facessi io, visto che la colpa è mia e di soldi ho cominciato a parlare io... per gli acquisti mi occuperei comunque io, mandando tutte le indicazioni...
Poi: riepiloghiamo chi è realmente, concretamente interessato facendo la classica lista di nick e quantità qui e aggiungendosi in coda?
Comincio io:
***** Partecipanti (ufficializzato a ricezione contributo) *****
quintosardo (4)
...
****************************************************************************
Si tratta dell'acquisto, in gruppo (group buy), dei materiali per la costruzione di un ribbon mic come descritto nell'altro thread. L'iniziativa ha due motivazioni:
- ottenere qualche risparmio convogliando gli acquisti in forniture di quantità maggiori e con spedizione comune
- collaborare sia per progettare l'oggetto che per realizzarlo
- lasciare sul forum documentazione dell'iniziativa, per successivo interesse di chi segue o leggerà in futuro
- ah, dimenticavo: divertirsi con gli amici ed avere (speriamo) un ottimo prodotto ad un costo più che ridicolo
L'adesione all'iniziativa (formalizzata ufficialmente con l'invio dell'anticipo di contanti a chi gestirà gli acquisti), presuppone l'accettazione delle seguenti condizioni:
- Esclusivamente chi porta avanti il group buy si prende per intero le responsabilita' della riuscita, per sè stesso, dell'operazione
- Homestudioitalia e l'organizzazione del forum non hanno niente a che vedere con i contenuti nè con la gestione dell'iniziativa e non hanno alcuna responsabilita' connessa con la stessa
- L'utente quintosardo non è in grado di fornire alcuna garanzia sulla riuscita del progetto. Si tratta di un esperimento che, pur basato su adeguate valutazione tecnica, preparazione di base e selezione di materiali e fornitori, non è supportato da alcun precedente prototipo
- Non si tratta di compravendita di beni nè di servizi. E' esclusivamente una collaborazione informale, occasionale, tra privati. Tutte le fatture di acquisto (dai fornitori) saranno emesse a nome di chi gestirà gli acquisti, come persona fisica. Non sarà emessa alcuna documentazione fiscale, se non, se richiesta, una dichiarazione di vendita tra privati
- Non si tratta di fornitura di progettazione nè di servizi, chi partecipa finanzia esclusivamente l'acquisto dei materiali e rimane esclusivamente proprietario di questi. Chi aiuterà un altro nella realizzazione non avrà alcuna responsabilità riguardo l'esito della lavorazione.
Alcune ulteriori precisazioni:
- Un ribbon mic è un microfono piuttosto particolare. E' molto delicato, non è adatto per il palco. E' molto variabile da un esemplare ad un altro, il "matching" (averne due con risposta quasi uguale) è piuttosto difficile. Ha un suono piuttosto particolare, perchè non è brillante. Ha un segnale di uscita relativamente debole, quindi ci vuole un buon pre per avere poco rumore di fondo (ma oggi quasi tutti sono dei "buoni pre"). Insomma, chi pensa di cogliere l'occasione per avere il primo "microfono serio" fa meglio a comprare un buon condensatore. Chi cerca un secondo mic (o coppia) ha buone speranze. ATTENZIONE: per chi non lo sapesse, ha inevitabilmente "un diagramma polare a figura di otto". Cioè, tradotto, prende il suono _assolutamente allo stesso modo_ da avanti e dietro e niente ai lati. Regolatevi!
- Consiglio: procurarsi un "ragno" per montarlo sull'asta. Assolutamente consigliabile, anche perchè il progetto non prevede supporto di aggancio. Il ragno non è compreso nel progetto ma ne indicheremo alcuni adatti ad ottimo prezzo, per chi non l'avesse.
- Montaggio: la realizzazione del trasduttore (insieme magneti-ribbon) e del ribbon non è semplice. Chi non si sente in grado si organizzerà per farsi aiutare.
- Vantaggi: il suono particolare del ribbon è molto interessante. E' realmente "vintage", la sua caratteristica attenuazione delle alte lo rende grande per i suoni tremendamente brillanti come i fiati, i piatti, alcuni strumenti ad arco, etc. Il ribbon è considerato attualmente il microfono più trasparente e naturale del mondo. NON ha effetto prossimità! Vuol dire che se lo mettete a 1cm dalle corde di una chitarra classica non sballa l'equalizzazione come con un qualsiasi cardioide! Poi: volete mettere la soddisfazione di far vedere un mic che (forse) suona un palmo meglio dei giocattoli in commercio e dire "mah... non ricordo... credo sia tra le cose che ho fatto io..."
Riepilogo degli acquisti:
- tre magneti
- trasformatore Lundahl per ribbon
- contenitore in metallo
- connettore Cannon
Come sarà gestito:
1) Definire chi riceve i soldi e fa acquisti e ri-spedizione (lo chiamo "coordinatore")
2) Iscriversi inviando pagamento a coordinatore, inserendo riferimento al progetto ed al proprio nick. Stabiliamo che la partecipazione si chiude martedì 30 novembre. Poi partono gli acquisti. E' vicino, ma fatto di slancio è più facile.
3) Discutere tutto e solo in questo thread (o in privato, ovviamente, per organizzare dettagli come spedizioni personali ed aiuti), sia aspetti tecnici che organizzativi, in modo da non perderci niente per strada. Si chiude l'altro thread.
4) Il coordinatore riceve indicazioni sui destinatari (esempio: "ciao sono A, i miei materiali mandali a B perchè lui mi monta il ribbon") e fa le ri-spedizioni
5) Chiacchiere, risultati, foto, audio, proteste, OT, flame, spam, musica, etc. in questo thread
Il costo approssimativo è sotto i 100 euro. Proporrei di stabilire 100 euro a mic così il coordinatore ci paga anche la ri-spedizione.
Chi è disposto a fare il coordinatore? Sarebbe elegante se non lo facessi io, visto che la colpa è mia e di soldi ho cominciato a parlare io... per gli acquisti mi occuperei comunque io, mandando tutte le indicazioni...
Poi: riepiloghiamo chi è realmente, concretamente interessato facendo la classica lista di nick e quantità qui e aggiungendosi in coda?
Comincio io:
***** Partecipanti (ufficializzato a ricezione contributo) *****
quintosardo (4)
...
****************************************************************************