Ciao a tutti, ho un problema col mio microfono a condensatore akg c3000, ora vi spiego:
Fino ad una settimana fa registravo con una aU-control UCA222 come scheda audio, collegata ad un mixer Proel Mi5 (con alimentazione phantom e dotato di alimentazione via corrente, quindi con presa elettrica( a cui collegavo in XLR lo stesso microfono, il tutto poi tramite la scheda audio collegato al pc via usb..
Ho fatto un upgrade alla mia attrezzatura (dopo aver venduto il vecchio mixer) prendendo come scheda audio una Onyx Artist 1.2 a cui collego sempre in xlr lo stesso microfono AKG. La nuova scheda audio è alimentata via usb e rispetto al mixer ha solo una "manopola" da poter usare, il gain, che ho quasi al massimo. Il punto è che se metto al massimo si sente la voce proprio distorta, se abbasso anche di poco la voce risulta proprio bassa e non si sente niente.
Il volume di input regolato dal driver della scheda audio è al massimo, quindi presumo il problema sia nell'upgrade fatto.
Come posso alzare il volume del microfono?
Fino ad una settimana fa registravo con una aU-control UCA222 come scheda audio, collegata ad un mixer Proel Mi5 (con alimentazione phantom e dotato di alimentazione via corrente, quindi con presa elettrica( a cui collegavo in XLR lo stesso microfono, il tutto poi tramite la scheda audio collegato al pc via usb..
Ho fatto un upgrade alla mia attrezzatura (dopo aver venduto il vecchio mixer) prendendo come scheda audio una Onyx Artist 1.2 a cui collego sempre in xlr lo stesso microfono AKG. La nuova scheda audio è alimentata via usb e rispetto al mixer ha solo una "manopola" da poter usare, il gain, che ho quasi al massimo. Il punto è che se metto al massimo si sente la voce proprio distorta, se abbasso anche di poco la voce risulta proprio bassa e non si sente niente.
Il volume di input regolato dal driver della scheda audio è al massimo, quindi presumo il problema sia nell'upgrade fatto.
Come posso alzare il volume del microfono?