Avendo avuto una buona occasione ho preso un po' di attrezzatura per mettere su un home studio casalingo (al momento in una stanza di casa che condividerò con i giochi di mia figlia ma che avrà - spero a breve - uno spazio dedicato avendo in progetto trasferimento in altra abitazione).
Il cuore dello studio sarà un Lynx Aurora(n) TB3 8 I/O (per ora) a cui saranno collegati un UA6176, un Heritage Audio DMA73 e un SPL Crescendo Duo e come monitor controller un SPL MTC2381.
A livello di microfoni ho un Microtech Gefell m92.1, uno Shure sm7b, un Rode NT1 e un Sontronics STC-2 (oltre a due Rode M3).
UAD Satellite OCTO per i plugin e monitor Focal Alpha 80 (magari da cambiare in futuro).
Inoltre ho uno Yamaha TF1 che utilizzo live e ho usato fino a poco tempo fa anche a casa.
Quello che registro sono voci, chitarre e basso per delle demo personali (senza per ora velleità né possibilità dato lo spazio e le attuali capacità anche di lavori conto terzi) oltre a pianoforti e tastiere (che al momento faccio o con RD88 o con MODX8 oltre qualche esperimento col piano a coda Kawai che ho nel salone). Mi è capitato qualche volta di fare qualche registrazione di sax.
Mi piacerebbe "concludere" con un sommatore Heritage MCM8 (così da avere anche 8 slot 500) e magari riempire altri 2 dei 3 canali liberi del Lynx (visto che 1 canale lo userei per il comp del 6176) con un altro pre (anche qualcosa tipo il Gold Mike 9844 che mi ha sempre incuriosito).
A questo punto chiederei consigli e opinioni agli utenti esperti del forum soprattutto per capire se quello che a me sembra un setup di buona qualità e abbastanza equilibrato sia effettivamente come l'ho immaginato oppure no
Il cuore dello studio sarà un Lynx Aurora(n) TB3 8 I/O (per ora) a cui saranno collegati un UA6176, un Heritage Audio DMA73 e un SPL Crescendo Duo e come monitor controller un SPL MTC2381.
A livello di microfoni ho un Microtech Gefell m92.1, uno Shure sm7b, un Rode NT1 e un Sontronics STC-2 (oltre a due Rode M3).
UAD Satellite OCTO per i plugin e monitor Focal Alpha 80 (magari da cambiare in futuro).
Inoltre ho uno Yamaha TF1 che utilizzo live e ho usato fino a poco tempo fa anche a casa.
Quello che registro sono voci, chitarre e basso per delle demo personali (senza per ora velleità né possibilità dato lo spazio e le attuali capacità anche di lavori conto terzi) oltre a pianoforti e tastiere (che al momento faccio o con RD88 o con MODX8 oltre qualche esperimento col piano a coda Kawai che ho nel salone). Mi è capitato qualche volta di fare qualche registrazione di sax.
Mi piacerebbe "concludere" con un sommatore Heritage MCM8 (così da avere anche 8 slot 500) e magari riempire altri 2 dei 3 canali liberi del Lynx (visto che 1 canale lo userei per il comp del 6176) con un altro pre (anche qualcosa tipo il Gold Mike 9844 che mi ha sempre incuriosito).
A questo punto chiederei consigli e opinioni agli utenti esperti del forum soprattutto per capire se quello che a me sembra un setup di buona qualità e abbastanza equilibrato sia effettivamente come l'ho immaginato oppure no
