Ciao ragazzi.
Stimolato da Pape e dal suo rinnovo dello studio ho deciso di mettere mano al mio tenero studiolo. Ho cambiato un po' di cose, ma senza stare qui a spiegarvi cosa ho fatto o non ho fatto faccio prima a farvi vedere la situazione attuale.
Premessa: non cazziatemi per i materiali assorbenti, sono lì da tempo e non ho avuto così tante p*lle e soprattutto tempo per tirare giù tutto e partire da zero. Quello lo farò quando costruisco lo studio nuovo nuovo, forse un giorno, per il momento mi faccio andare bene questo....
Anyway, tutte le cose grigio antracite che vedete sono Auralex, quelle azzurrine sono rigorosamente "marca c*lo", quelle di legno le ho fatte io (cominciando dal tavolo).
Mixing position...

Non si vede quasi un ciufolo perché ho solo il cell, comunque si intuisce il diffusore QRD costruito grazie alla guida di PTO, la quintalata di materiale assorbente, le due coppie di monitor: Adam S2 (più in centro) e le ciccione Event SP8.
Sotto il tavolo non si nota il dettaglio della bass-trap aggiuntiva artigianale che ha anche il compito (primario, direi) di sostenere il pesantissimo diffusore che ho genialmente tarato da 700 a 10K e pesa uno strabilio...

Parete di fronte ai monitor... in pratica un enorme pannellone vibrante grande come tutta la parete che contiene al suo interno (ma elasticamente sospeso rispetto al muro di cartongesso retrostante e al pannello stesso) un materassino di lana di roccia da circa 15 cm., densità mista 80Kg/100Kg)...

Questa invece è l'attuale risposta delle S2 nel punto d'ascolto... E preciso nel punto d'ascolto perché nel mio studiolo è sempre stato estremamente ridotto. Uno spostamento di 5 mm. del microfono di misura stravolge il risultato dai 2KHz in su.... Comunque nel punto di ascolto il grafico è così...

Commenti e/o consigli sono non solo ben accetti, bensì direi proprio desiderati....
Stimolato da Pape e dal suo rinnovo dello studio ho deciso di mettere mano al mio tenero studiolo. Ho cambiato un po' di cose, ma senza stare qui a spiegarvi cosa ho fatto o non ho fatto faccio prima a farvi vedere la situazione attuale.
Premessa: non cazziatemi per i materiali assorbenti, sono lì da tempo e non ho avuto così tante p*lle e soprattutto tempo per tirare giù tutto e partire da zero. Quello lo farò quando costruisco lo studio nuovo nuovo, forse un giorno, per il momento mi faccio andare bene questo....
Anyway, tutte le cose grigio antracite che vedete sono Auralex, quelle azzurrine sono rigorosamente "marca c*lo", quelle di legno le ho fatte io (cominciando dal tavolo).
Mixing position...

Non si vede quasi un ciufolo perché ho solo il cell, comunque si intuisce il diffusore QRD costruito grazie alla guida di PTO, la quintalata di materiale assorbente, le due coppie di monitor: Adam S2 (più in centro) e le ciccione Event SP8.
Sotto il tavolo non si nota il dettaglio della bass-trap aggiuntiva artigianale che ha anche il compito (primario, direi) di sostenere il pesantissimo diffusore che ho genialmente tarato da 700 a 10K e pesa uno strabilio...

Parete di fronte ai monitor... in pratica un enorme pannellone vibrante grande come tutta la parete che contiene al suo interno (ma elasticamente sospeso rispetto al muro di cartongesso retrostante e al pannello stesso) un materassino di lana di roccia da circa 15 cm., densità mista 80Kg/100Kg)...

Questa invece è l'attuale risposta delle S2 nel punto d'ascolto... E preciso nel punto d'ascolto perché nel mio studiolo è sempre stato estremamente ridotto. Uno spostamento di 5 mm. del microfono di misura stravolge il risultato dai 2KHz in su.... Comunque nel punto di ascolto il grafico è così...

Commenti e/o consigli sono non solo ben accetti, bensì direi proprio desiderati....
A 'n bom soldà ogni arma ghe fa...