Buongiorno a tutti,
sono nuovissimo su questo blog, volevo complimentarmi con tutti per i vari argomenti trattati, le discussioni sono molto utili sopratutto per il fai da te casalingo.
Vi scrivo per risolvere alcuni dubbi che mi rimangono dopo aver letto vari thread, riguardanti una piccola sala prove che sto costruendo in uno scantinato.
La mia saletta misura circa 20 metriquadri (3,50 x 5.60) ed è alta 2.20mt, è stata costruita all'interno di uno scantinato di 100 metriquadri. Le pareti e il soffitto sono state fatte con lana di roccia all'interno di un muro in cartongesso, il tutto chiuso da un'altro strato di cartongesso accoppiato a gommapiombo (lastre akustic gips 2 ndasrl.it/catalogo.php?id_livello=70).
Il mio grosso problema in questo momento è creare un impianto di riciclo aria adatto a non disperdere il suono. Questa è la mia idea ditemi un po cosa ne pensate:
2 prese d'aria, una per l'aria pulita ( da posizionare in basso ) l'altra per l'aria viziata ( da posizionare in alto).
A ciascuno delle prese ci accoppierei una trappola silente creata a mano.
Per il foro dell'aria viziata ci accoppierei oltre alla trappola silente, un vortice per forzare l'uscita.
Volevo sapere se secondo voi avviene lo stesso il ricircolo se a posto di prender l'aria da fuori (cortiletto) la prenderei internamente dallo scantinato, stessa cosa per l'aria che butterei fuori, considerando che all'interno dello scantinato creerei uno spazio dedicato per l'aria.. con delle fessure per fare entrare aria.
Mi scuso se sono stato poco chiaro, sono alla mia prima esperienza, tra l'altro non sono mai stato un esperto del fai da te, per me è tutto un mondo nuovo anche saper usare un avvitatore! XD
Grazie in anticipo
S
sono nuovissimo su questo blog, volevo complimentarmi con tutti per i vari argomenti trattati, le discussioni sono molto utili sopratutto per il fai da te casalingo.
Vi scrivo per risolvere alcuni dubbi che mi rimangono dopo aver letto vari thread, riguardanti una piccola sala prove che sto costruendo in uno scantinato.
La mia saletta misura circa 20 metriquadri (3,50 x 5.60) ed è alta 2.20mt, è stata costruita all'interno di uno scantinato di 100 metriquadri. Le pareti e il soffitto sono state fatte con lana di roccia all'interno di un muro in cartongesso, il tutto chiuso da un'altro strato di cartongesso accoppiato a gommapiombo (lastre akustic gips 2 ndasrl.it/catalogo.php?id_livello=70).
Il mio grosso problema in questo momento è creare un impianto di riciclo aria adatto a non disperdere il suono. Questa è la mia idea ditemi un po cosa ne pensate:
2 prese d'aria, una per l'aria pulita ( da posizionare in basso ) l'altra per l'aria viziata ( da posizionare in alto).
A ciascuno delle prese ci accoppierei una trappola silente creata a mano.
Per il foro dell'aria viziata ci accoppierei oltre alla trappola silente, un vortice per forzare l'uscita.
Volevo sapere se secondo voi avviene lo stesso il ricircolo se a posto di prender l'aria da fuori (cortiletto) la prenderei internamente dallo scantinato, stessa cosa per l'aria che butterei fuori, considerando che all'interno dello scantinato creerei uno spazio dedicato per l'aria.. con delle fessure per fare entrare aria.
Mi scuso se sono stato poco chiaro, sono alla mia prima esperienza, tra l'altro non sono mai stato un esperto del fai da te, per me è tutto un mondo nuovo anche saper usare un avvitatore! XD
Grazie in anticipo
S