Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi una delucidazione,ma la sostanziale differenza tra la misurazione in LUFS e in dbfs Rms qual è?
Vedo che nei metering di nuova generazione c'è questa possibilità di scegliere in che scala lavorare,tra Loudness metering o Normal Metering Scales ho provato a misurare vari brani riprodotti da youtube
Ho registrato 3 brani e ho misurato il ivello di ogni brano con il metering di fab-filter,io arrivo dalla versione 1 ma con la versione 2 che ho acquistato questo mese dopo un bel paio di recensioni positive e prove varie penso che sia uno degli acquisiti più appaganti che abbia mai fatto
Ma detto ciò e tornando a noi,hai a disposizione una vasta quantità di scale,ora io ho misurato sia con la scala in LUFS (Loudness metering) che con la classica scala in dbfs rms (Normal Metering Scales) che nel plug in è nominata -48,ho notato che in tutti i brani se misuro in LUFS ho 2 db in meno di differenza rispetto l'altra scala,com'è è possibile?
vi lascio il link al manuale pagine da 15 a 19 c'è la spiegazione dei metering fabfilter.com/help/ffprol2-manual.pdf
C'è quindi differenza tra la scala LUFS (loudness metering) e dbfs rms o 48 db come è menzionata nel plug in?
Se un brano mi sta misurando - 13 LUFS con un loudness metering,misurandolo con una scala facente parte della categoria Normal metering scales dovrebbe corrispondere a - 13 dbfs rms?
Ho fatto anche una prova con una sinusoide da 1khz e le 2 scale mi misuravano lo stesso livello,la LUFS utilizza gli stessi algoritmi di misurazione rispetto le altre scale "normali" o mi sto solo facendo delle idee sbagliate?
Grazie a tutti
Volevo chiedervi una delucidazione,ma la sostanziale differenza tra la misurazione in LUFS e in dbfs Rms qual è?
Vedo che nei metering di nuova generazione c'è questa possibilità di scegliere in che scala lavorare,tra Loudness metering o Normal Metering Scales ho provato a misurare vari brani riprodotti da youtube
Ho registrato 3 brani e ho misurato il ivello di ogni brano con il metering di fab-filter,io arrivo dalla versione 1 ma con la versione 2 che ho acquistato questo mese dopo un bel paio di recensioni positive e prove varie penso che sia uno degli acquisiti più appaganti che abbia mai fatto
Ma detto ciò e tornando a noi,hai a disposizione una vasta quantità di scale,ora io ho misurato sia con la scala in LUFS (Loudness metering) che con la classica scala in dbfs rms (Normal Metering Scales) che nel plug in è nominata -48,ho notato che in tutti i brani se misuro in LUFS ho 2 db in meno di differenza rispetto l'altra scala,com'è è possibile?
vi lascio il link al manuale pagine da 15 a 19 c'è la spiegazione dei metering fabfilter.com/help/ffprol2-manual.pdf
C'è quindi differenza tra la scala LUFS (loudness metering) e dbfs rms o 48 db come è menzionata nel plug in?
Se un brano mi sta misurando - 13 LUFS con un loudness metering,misurandolo con una scala facente parte della categoria Normal metering scales dovrebbe corrispondere a - 13 dbfs rms?
Ho fatto anche una prova con una sinusoide da 1khz e le 2 scale mi misuravano lo stesso livello,la LUFS utilizza gli stessi algoritmi di misurazione rispetto le altre scale "normali" o mi sto solo facendo delle idee sbagliate?

Grazie a tutti
