A titolo ludico e non solo, mi piacerebbe fare qualche esperimento per "imitare" le frequenze del nastro, ma senza usare un tape emulator, che temo introduca anche altre variazioni, tanto che tutti i plugin di quel genere hanno un suono diverso e funzioni extra per degradare il segnale.
Vorrei invece provare un comp multibanda sulle frequenze alte per ottenere "manualmente" giusto quel roll-of tipico delle registrazioni di qualche decennio fa.
Mi chiedevo se i più esperti e chi ha già sperimentato, sapessero quali sono le frequenze più affette dal nastro, da quale frequenza mi suggerite di comprimere e con che tipo di curva.
Se poi conoscete anche un multiband compressor più indicato per l'uso su bus e master, al fine di ottenere quel genere caratteristico di saturazione, ben venga.
Grazie per qualsiasi dritta.
Vorrei invece provare un comp multibanda sulle frequenze alte per ottenere "manualmente" giusto quel roll-of tipico delle registrazioni di qualche decennio fa.
Mi chiedevo se i più esperti e chi ha già sperimentato, sapessero quali sono le frequenze più affette dal nastro, da quale frequenza mi suggerite di comprimere e con che tipo di curva.
Se poi conoscete anche un multiband compressor più indicato per l'uso su bus e master, al fine di ottenere quel genere caratteristico di saturazione, ben venga.
Grazie per qualsiasi dritta.
Siamo tutti sulla stessa Bark.