Salute a Tutti
Sono vecchio - ho vissuto più di 80 primavere
Tuttavia ho alle spalle l'uso e la programmazione di computers dal 1969, programmando in linguaggi vari e conoscendo una serie di Sistemi Operativi.
Nei primi '90, passando da Win 3.1 sono stato beta tester di Win95. Ora sto odiando Win 10, rimpiangendo Win7 che ho odiato dopo XP
Ho finora fatto solo l'uso di programmi di sola registrazione come una vecchia versione di Sound Forge, limitandomi al più a tagliare e montare parlato e musica / canzoni.
quindi solo un po' di editing.
Adesso però mi si apre un cimento
La vecchiezza ha cominciato a farsi sentire con una otosclerosi nel 2000 - operato felicemente, Staffa e martelletto nuovi e scintillanti di ceramica e titanio e l'udito è tornato ad essere "quasi" normale.
A distanza di 22 anni, però, mi è stato formalmente imposto dall'Audiologa l'uso di apparecchi acustici.
E questa è la ragione del mio arrivo in questo Forum.
La taratura di questi costosissimi apparecchi acustici (retroauricolari ricaricabili vanno approssimativamente a 5.000€ al paio), è una cosa lunga e faticosa.
Sopratutto per me, abituato ad una logica deterministica, sentirmi chiedere se un suono è "cupo" o "metallico" o con l'aggettivo che volete inventarvi - tanti ne usano - comincio a sentire lo stomaco che si contrae, ehm, anche altro, glissons.
Pertanto vorrei creare in primis una serie di esempi, partendo sempre dal medesimo brano parlato (uno qualsiasi, pescato in rete che mi sfagioli come tono e volume) che chiamerò "BASE",
e poi vorrei poterlo distorcere non solo alzandone o abbassandone il volume (quello è facile) ma distorcendolo; ad esempio farlo diventare un'ottava più grave piuttosto che acuta, o introducendo un'armonica sommata costante o introducendo un riverbero dei suoni o facendo shiftare tutte le frequenze .
Dopo di che, quando avrò un campionario ordinato di tutte le varianti ottenute, potrò confrontarmi con un riferimento comune tra me e il tecnico che ha definito "Azzurro" un suono
Ho tutto da imparare
Probabilmente esiste già almeno un corso video che potrà essermi utile per incominciare ad impratichirmi.
tutti i suggerimenti saranno benvenuti
Ringrazio tutti per la pazienza e la comprensione
Giovanni
AKA "Lupo Volante"
Sono vecchio - ho vissuto più di 80 primavere
Tuttavia ho alle spalle l'uso e la programmazione di computers dal 1969, programmando in linguaggi vari e conoscendo una serie di Sistemi Operativi.
Nei primi '90, passando da Win 3.1 sono stato beta tester di Win95. Ora sto odiando Win 10, rimpiangendo Win7 che ho odiato dopo XP
Ho finora fatto solo l'uso di programmi di sola registrazione come una vecchia versione di Sound Forge, limitandomi al più a tagliare e montare parlato e musica / canzoni.
quindi solo un po' di editing.
Adesso però mi si apre un cimento
La vecchiezza ha cominciato a farsi sentire con una otosclerosi nel 2000 - operato felicemente, Staffa e martelletto nuovi e scintillanti di ceramica e titanio e l'udito è tornato ad essere "quasi" normale.
A distanza di 22 anni, però, mi è stato formalmente imposto dall'Audiologa l'uso di apparecchi acustici.
E questa è la ragione del mio arrivo in questo Forum.
La taratura di questi costosissimi apparecchi acustici (retroauricolari ricaricabili vanno approssimativamente a 5.000€ al paio), è una cosa lunga e faticosa.
Sopratutto per me, abituato ad una logica deterministica, sentirmi chiedere se un suono è "cupo" o "metallico" o con l'aggettivo che volete inventarvi - tanti ne usano - comincio a sentire lo stomaco che si contrae, ehm, anche altro, glissons.
Pertanto vorrei creare in primis una serie di esempi, partendo sempre dal medesimo brano parlato (uno qualsiasi, pescato in rete che mi sfagioli come tono e volume) che chiamerò "BASE",
e poi vorrei poterlo distorcere non solo alzandone o abbassandone il volume (quello è facile) ma distorcendolo; ad esempio farlo diventare un'ottava più grave piuttosto che acuta, o introducendo un'armonica sommata costante o introducendo un riverbero dei suoni o facendo shiftare tutte le frequenze .
Dopo di che, quando avrò un campionario ordinato di tutte le varianti ottenute, potrò confrontarmi con un riferimento comune tra me e il tecnico che ha definito "Azzurro" un suono
Ho tutto da imparare
Probabilmente esiste già almeno un corso video che potrà essermi utile per incominciare ad impratichirmi.
tutti i suggerimenti saranno benvenuti
Ringrazio tutti per la pazienza e la comprensione
Giovanni
AKA "Lupo Volante"
Cordialità
Giovanni
Giovanni