Anomalie registrazione mid-side
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. Read and accept
-
-
Nel suo caso non cambierebbe certo il rapporto tra l e r ma il livello tra mid e side. Quindi è indifferente
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk...ma io lo so chi è Mark Lanegan, arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe... -
Sì, credo anch'io che non dovrebbe cambiare il rapporto tra i due canali side...
Però ormai ho poche certezze in proposito!“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
-
Goro84 ha scritto:
Attento al concetto di monocompatibilità.
per capirlo, prova a fare la prova con un xy girando la fase a uno dei due e poi metti in mono.
per quanto riguarda lo spostamento ci sono due effettive possibilità
1- posizionamento sbagliato, la prossima volta metti la testa nel punto e ascolta cosa succede con le orecchie.
2- hai usato un ribbon, di solito i due lati non sono uguali.
Ho riletto quanto scrivevi e se quanto a 1- è un po' complicato, perché oltre a registrare sto anche suonando
Quanto al punto 2- non comprendo come potrebbe incidere il fatto che i due lati di ripresa del microfono non siano uguali.
In fin dei conti la traccia del side è una traccia mono, quindi indipendentemente dalla diversità dei due lati di ripresa, il suono è pur sempre uno.
Mi sfugge qualcosa?“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
-
Sì probabilmente non capisco cosa c'è di diverso nella registrazione effettuata con un mic bidirezionale o uno monodirezionale.
Provo a documentarmi perché forse lì è la rispota...“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
non lo hai ricodificato in uscita.
fig. 1-3 file L R semplicemente splittati, a -6, -3 e 0 dB di pan law
fig. 4-6 codifica midside a -3, -6, 0 dB di pan law: il file audio 01 sinistra - D (la parte in fase del side) si somma con il mid dal suo lato. nota che, comunque, a differenti valori di pan law il side è più alto o più basso
fig.7-9 mid side ricodificato, l'immagine stereo è ricostruita come in precedenza. nota che anche qui, a seconda di come è impostata la pan law, il livello dello stereo out cambia -
barbetta57 ha scritto:
non lo hai ricodificato in uscita.
fig. 1-3 file L R semplicemente splittati, a -6, -3 e 0 dB di pan law
fig. 4-6 codifica midside a -3, -6, 0 dB di pan law: il file audio 01 sinistra - D (la parte in fase del side) si somma con il mid dal suo lato. nota che, comunque, a differenti valori di pan law il side è più alto o più basso
fig.7-9 mid side ricodificato, l'immagine stereo è ricostruita come in precedenza. nota che anche qui, a seconda di come è impostata la pan law, il livello dello stereo out cambia
sto cercando di capire le immagini che hai postato.
Ti ringrazio intanto del tempo che perdi per cercare di spiegarmi una cosa che non mi è però ancora chiara.
Partiamo da un primo punto: parli di "codifica" (fig. 4-6) e "RIcodifica" (fig. 7-9) mid-side.
Sono due cose diverse?
Secondo quesito: perché così tante tracce??
Scusa, ma mi sto proprio perdendo...“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
accendere il cervello prima di parlare - parte seconda.
in realtà l'esempio che ti ho postato si riferisce ad una decodifica e successiva ricodifica di materiale stereo
vedo se riesco a trovare una registrazione m/s originale e poi riprovo
per curiosità, puoi postare uno screenshot con la disposizione ed il tipo di tracce che hai usato? (magari in play, così si vedono i livelli) -
Un solo piccolo contributo alla discussione: da quel che so l'Apex 210 (che peraltro possiedo) dovrebbe essere un 8 asimmetrico. Non è il mic più adatto ad una tecnica M/S a mio avviso.
-
grungelizer ha scritto:
Un solo piccolo contributo alla discussione: da quel che so l'Apex 210 (che peraltro possiedo) dovrebbe essere un 8 asimmetrico. Non è il mic più adatto ad una tecnica M/S a mio avviso.
Sì, pare sia così.
Dal manuale del microfono:
"The asymmetrical figure-8 pickup pattern has an extended sweet spot on the rear face of the microphone allowing the recording to accurately reproduce the natural space and ambient reverberation of a good sounding live room".“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
barbetta57 ha scritto:
accendere il cervello prima di parlare - parte seconda.
in realtà l'esempio che ti ho postato si riferisce ad una decodifica e successiva ricodifica di materiale stereo
vedo se riesco a trovare una registrazione m/s originale e poi riprovo
per curiosità, puoi postare uno screenshot con la disposizione ed il tipo di tracce che hai usato? (magari in play, così si vedono i livelli)
Mi ci vorrà un po' ma posso farlo.
Grazie“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
grungelizer ha scritto:
Un solo piccolo contributo alla discussione: da quel che so l'Apex 210 (che peraltro possiedo) dovrebbe essere un 8 asimmetrico. Non è il mic più adatto ad una tecnica M/S a mio avviso.
pao ha scritto:
grungelizer ha scritto:
Un solo piccolo contributo alla discussione: da quel che so l'Apex 210 (che peraltro possiedo) dovrebbe essere un 8 asimmetrico. Non è il mic più adatto ad una tecnica M/S a mio avviso.
Sì, pare sia così.
Dal manuale del microfono:
"The asymmetrical figure-8 pickup pattern has an extended sweet spot on the rear face of the microphone allowing the recording to accurately reproduce the natural space and ambient reverberation of a good sounding live room".
Quindi è del tutto normale. che tu abbia più segnale su un lato indipendentemente dalla posizione.
non è un microfono adatto per un m/s. -
-
Ecco le immagini del programma in funzione.
Si può notare il volume asimmetrico tra dx e sx, che si inverte a seconda che la fase del side invertita sia quella del canale dx o sx.“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
pao ha scritto:
Ecco le immagini del programma in funzione.
Si può notare il volume asimmetrico tra dx e sx, che si inverte a seconda che la fase del side invertita sia quella del canale dx o sx.
Direi che conferma quello che ti dicevo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk...ma io lo so chi è Mark Lanegan, arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe... -
Sì, lo dicevo già ieri (v. Messaggio h 16,10), ma credo che il problema si verifichi piuttosto per l'asimmetria della ricettività del mio microfono dai due lati, altrimenti si dovrebbe verificare in ogni ripresa mid-side, il che mi pare da escludersi.“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
-
-
Condividi
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-
Utenti online 1
1 Ospiti
-