Ragassuoli una domanda al volo, volevo chiedere che differenza c'era tra un convertitore ed una scheda audio,
mi spiego meglio: ovvio che sia il convertiore che la scheda audio convertono AD e DA, e che scegliendo un convertitore che quindi è un hardware adibito solo alla conversione la qualità del suono convertito sarà maggiore rispetto ad una scheda audio.
il punto è: la differenza sostanziale sta nel fatto che la scheda audio converte, ma ha anche una connessione (usb, firewire, thunderbolt) per poterla configurare col PC e quindi gestire routing e possiede i preamplificatori e bla bla bla. Ma quindi anche i convertitori possono contenere i preamplificatori? perchè se non fosse così a cosa servirebbero le entrate analogiche d-sub su un convertitore? e quindi qui si ritorna all' inizio.
Se anche i convertitori possono possedere preamplificatori, che differenza ci sarebbe tra un convertitore e una scheda audio?
grazie mille a tutti
mi spiego meglio: ovvio che sia il convertiore che la scheda audio convertono AD e DA, e che scegliendo un convertitore che quindi è un hardware adibito solo alla conversione la qualità del suono convertito sarà maggiore rispetto ad una scheda audio.
il punto è: la differenza sostanziale sta nel fatto che la scheda audio converte, ma ha anche una connessione (usb, firewire, thunderbolt) per poterla configurare col PC e quindi gestire routing e possiede i preamplificatori e bla bla bla. Ma quindi anche i convertitori possono contenere i preamplificatori? perchè se non fosse così a cosa servirebbero le entrate analogiche d-sub su un convertitore? e quindi qui si ritorna all' inizio.
Se anche i convertitori possono possedere preamplificatori, che differenza ci sarebbe tra un convertitore e una scheda audio?
grazie mille a tutti