Una volta le sapevo queste cose ma è un pò che non "lavoro più".
Devo collegare un preamplificatore (hi-fi) alle mie casse attive.
L'uscita dal preamp è RCA (quindi se non erro nascono sbilanciate cioè non c'è la versione bilanciato del cavo RCA...ma correggetemi ses baglio.
Finosco nelle casse con XLR maschio.
In quel caso il selettore sulle casse attive che mi dice -10db/+5db dove lo dovrei lasciare ?!?
Io preferirei lasciarlo su -10db perchè così non uso il preamplificatore sullo 0,1 in una scala da 0 a 10.
Infatti se lo lascio su +5db il volume diventa ingestibile mentre se metto il selettore su -10db posso usare la manopola del volume fino a 5 (in una scala da 0 a 10...)
Però vorrei sapere se il collegamento è corretto o se devo per forza mettere il selettore su +5db e nel caso comprare un attenuatore di 10/20/30 db che esistono comodi comodi.
Fatemi sapere grazie.
p.s.: a proposito non trovo cavi hi-end di questo tipo ossia RCA-XLR maschio... mi date un link ?!?
Devo collegare un preamplificatore (hi-fi) alle mie casse attive.
L'uscita dal preamp è RCA (quindi se non erro nascono sbilanciate cioè non c'è la versione bilanciato del cavo RCA...ma correggetemi ses baglio.
Finosco nelle casse con XLR maschio.
In quel caso il selettore sulle casse attive che mi dice -10db/+5db dove lo dovrei lasciare ?!?
Io preferirei lasciarlo su -10db perchè così non uso il preamplificatore sullo 0,1 in una scala da 0 a 10.
Infatti se lo lascio su +5db il volume diventa ingestibile mentre se metto il selettore su -10db posso usare la manopola del volume fino a 5 (in una scala da 0 a 10...)
Però vorrei sapere se il collegamento è corretto o se devo per forza mettere il selettore su +5db e nel caso comprare un attenuatore di 10/20/30 db che esistono comodi comodi.
Fatemi sapere grazie.
p.s.: a proposito non trovo cavi hi-end di questo tipo ossia RCA-XLR maschio... mi date un link ?!?