Ciao a tutti,
ultimamente mi sto imbattendo nell'antica arte di capire come funzionino (concettualmente) alcuni componenti e perché esistano. In questo caso: preamp e amp.
Inizio questo topic con una premessa: di elettronica/elettrotecnica so poco nulla (sono più o meno ai livelli di conoscere la legge di Ohm e il teorema di Thevenin
).
Leggendo questo articolo (e alcuni altri che non sto a citare), capisco che sostanzialmente lo scopo di un amp e di un preamp sono (in generale) alzare il livello del (solo) segnale (gain, non level), ovvero: mantenere basso il noise floor e alzare il segnale "utile". Giusto?
Il preamp lavora a livello mic (o instrument) level, mentre l'amp a livello line level.
La differenza sta che la mic level ha una notevole bassa tensione rispetto ad una line level. Giusto?
Però, mi sorge un dubbio (sicuramente dovuto alla mia scarsa conoscenza elettrotecnica): a differenza di colore o trasparenza tra vari amp/preamp, perché mi serve il preamp e non un semplice amp che "alza di più" la tensione a livello mic level? Perché è necessario avere due componentistiche diverse per effettuare (su livelli diversi) la stessa operazione (i.e. alzare il level)? Perchè l'amp è detto "di potenza"? Non vanno ad aumentare entrambi la tensione V? Che altro non è che la variazione del segnale continua in funzione del tempo, come la variazione di bit ad un determinato sample in digitale?
Sono un pò (molto) confuso.
Riuscite a darmi qualche dritta/informazione per capire perché mi servono entrambi e su cosa differiscono i due stadi di amplificazione preamp o amp?
Grazie, e buona giornata.
ultimamente mi sto imbattendo nell'antica arte di capire come funzionino (concettualmente) alcuni componenti e perché esistano. In questo caso: preamp e amp.
Inizio questo topic con una premessa: di elettronica/elettrotecnica so poco nulla (sono più o meno ai livelli di conoscere la legge di Ohm e il teorema di Thevenin

Leggendo questo articolo (e alcuni altri che non sto a citare), capisco che sostanzialmente lo scopo di un amp e di un preamp sono (in generale) alzare il livello del (solo) segnale (gain, non level), ovvero: mantenere basso il noise floor e alzare il segnale "utile". Giusto?
Il preamp lavora a livello mic (o instrument) level, mentre l'amp a livello line level.
La differenza sta che la mic level ha una notevole bassa tensione rispetto ad una line level. Giusto?
Però, mi sorge un dubbio (sicuramente dovuto alla mia scarsa conoscenza elettrotecnica): a differenza di colore o trasparenza tra vari amp/preamp, perché mi serve il preamp e non un semplice amp che "alza di più" la tensione a livello mic level? Perché è necessario avere due componentistiche diverse per effettuare (su livelli diversi) la stessa operazione (i.e. alzare il level)? Perchè l'amp è detto "di potenza"? Non vanno ad aumentare entrambi la tensione V? Che altro non è che la variazione del segnale continua in funzione del tempo, come la variazione di bit ad un determinato sample in digitale?
Sono un pò (molto) confuso.

Riuscite a darmi qualche dritta/informazione per capire perché mi servono entrambi e su cosa differiscono i due stadi di amplificazione preamp o amp?
Grazie, e buona giornata.
DSP Addicted