Ciao a tutti,
ho deciso di fare un salto di qualità e vorrei acquistare una scheda audio professionale. Sto prendendo in considerazione RME, Antelope e Apollo, da poter usare con pc Windows.
Premetto, non sono un esperto
il punto per me principale è avere un ottimo ascolto in cuffia mentre registro, ad esempio la voce, con la libertà di aggiungere effetti in tempo reale con latenza "zero".
Prendo in considerazione in primis Antelope perché, ad un prezzo relativamente contenuto (parlo dei 2.495,00 euro di Orion Studio Synergy Core), offre il suo sistema di calcolo (DSP + FPGA) molto veloce, un buon pacchetto plugin, la qualità dei suoi convertitori (che ho letto essere ottimi) e 12 pre microfonici.
L'avrei già acquistata se non avessi letto di diverse esperienze negative e cose non troppo belle sulla stabilità del suo software. Qualcuno ha esperienze su questa scheda o in generale con questo marchio?
Valuterei Apollo per le stesse necessità.
Rispetto al mondo RME ho letto che è una garanzia per longevità e stabilità. Di questa casa prenderei in considerazione le Fireface ufx II o la Ufx plus. Da quanto ho capito però con queste schede non potrei beneficiare dei vari effetti in tempo reale in monitoring. Ho visto che anche in queste schede è presente un dsp e che si può aggiungere un reverbero + Eq + comp. in monitoring ma ho timore di rimanere un po' insoddisfatto.
Vorrei acquistare anche un buon microfono e se necessario un adeguato preamp analogico esterno. Per questo vi chiedo, i vari plugin che emulano preamp analogici, tengono davvero testa alle macchine vere?
vi chiedo un consiglio in base alle vostre esperienze. vi ringrazio molto. Buon Anno
ho deciso di fare un salto di qualità e vorrei acquistare una scheda audio professionale. Sto prendendo in considerazione RME, Antelope e Apollo, da poter usare con pc Windows.
Premetto, non sono un esperto
il punto per me principale è avere un ottimo ascolto in cuffia mentre registro, ad esempio la voce, con la libertà di aggiungere effetti in tempo reale con latenza "zero".
Prendo in considerazione in primis Antelope perché, ad un prezzo relativamente contenuto (parlo dei 2.495,00 euro di Orion Studio Synergy Core), offre il suo sistema di calcolo (DSP + FPGA) molto veloce, un buon pacchetto plugin, la qualità dei suoi convertitori (che ho letto essere ottimi) e 12 pre microfonici.
L'avrei già acquistata se non avessi letto di diverse esperienze negative e cose non troppo belle sulla stabilità del suo software. Qualcuno ha esperienze su questa scheda o in generale con questo marchio?
Valuterei Apollo per le stesse necessità.
Rispetto al mondo RME ho letto che è una garanzia per longevità e stabilità. Di questa casa prenderei in considerazione le Fireface ufx II o la Ufx plus. Da quanto ho capito però con queste schede non potrei beneficiare dei vari effetti in tempo reale in monitoring. Ho visto che anche in queste schede è presente un dsp e che si può aggiungere un reverbero + Eq + comp. in monitoring ma ho timore di rimanere un po' insoddisfatto.
Vorrei acquistare anche un buon microfono e se necessario un adeguato preamp analogico esterno. Per questo vi chiedo, i vari plugin che emulano preamp analogici, tengono davvero testa alle macchine vere?
vi chiedo un consiglio in base alle vostre esperienze. vi ringrazio molto. Buon Anno