Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se lo seguo da diverso tempo ormai. Finalmente sono riuscito a mettere da parte un po' di soldi per acquistare un po' di attrezzatura e sono qui a chiedervi un consiglio.
Il mio obiettivo è quello di costruirmi, nel tempo, due canali di alta qualità per poter registrare un po' di tutto: voci, chitarre (acustiche ed elettriche), bassi, synth, fiati etc. etc. (l'idea è quella di fare le batterie in studio e il resto farlo a casa). Visto la generalità d'intenti, sarei orientato verso un pre che non sia molto colorato ma neanche troppo clean. Su tutti mi sono venuti in mente l'avalon 2022 e il Pacifica. Ora, l'Avalon lo conosco, ci ho registrato un disco anni fa e mi aveva sbalordito: arioso, cristallino, ma anche con dei bassi solidi e definiti. Mi sono sempre detto: quando avrò la possibilità economica mi comprerò quello. Ma negli ultimi anni il suo prezzo è aumentato tantissimo. Il Pacifica invece non lo conosco, ma ne parlano tutti benissimo e costa 1000 euro in meno dell'avalon, e non sono pochi. Chiedo aiuto a chi li ha provati entrambi: potete darmi una mano a districarmi in questa scelta mettendoli a confronto?
La musica che registrerò oscillerà principalmente dal cantautorato all'indie rock dalle sfumature psichedeliche..
Attualmente ho un convertitore apogee psx 100 collegato ad una saffire pro40. Il prossimo passo sarà un microfono serio.
Grazie!
sono nuovo del forum, anche se lo seguo da diverso tempo ormai. Finalmente sono riuscito a mettere da parte un po' di soldi per acquistare un po' di attrezzatura e sono qui a chiedervi un consiglio.
Il mio obiettivo è quello di costruirmi, nel tempo, due canali di alta qualità per poter registrare un po' di tutto: voci, chitarre (acustiche ed elettriche), bassi, synth, fiati etc. etc. (l'idea è quella di fare le batterie in studio e il resto farlo a casa). Visto la generalità d'intenti, sarei orientato verso un pre che non sia molto colorato ma neanche troppo clean. Su tutti mi sono venuti in mente l'avalon 2022 e il Pacifica. Ora, l'Avalon lo conosco, ci ho registrato un disco anni fa e mi aveva sbalordito: arioso, cristallino, ma anche con dei bassi solidi e definiti. Mi sono sempre detto: quando avrò la possibilità economica mi comprerò quello. Ma negli ultimi anni il suo prezzo è aumentato tantissimo. Il Pacifica invece non lo conosco, ma ne parlano tutti benissimo e costa 1000 euro in meno dell'avalon, e non sono pochi. Chiedo aiuto a chi li ha provati entrambi: potete darmi una mano a districarmi in questa scelta mettendoli a confronto?
La musica che registrerò oscillerà principalmente dal cantautorato all'indie rock dalle sfumature psichedeliche..
Attualmente ho un convertitore apogee psx 100 collegato ad una saffire pro40. Il prossimo passo sarà un microfono serio.
Grazie!