Ciao a tutti, mi sono appena iscritto avendo trovato spesso risposte utili su questo forum.In pratica sto rinnovando un po’ l’attrezzatura del mio home studio e ho dei dubbi infiniti riguardo alla questione pre-amplificatore.
Allora, la mia esigenza al momento è solo ed unicamente registrare voce rap maschile, e premettendo che ho un budget molto ristretto al momento ho sempre snobbato la questione preamp perché a quanto so sopra un certo budget si ottengono risultati scadenti, in genere.
Mi sono sempre fidato dei pre della mia vecchia scheda M-Audio Fast Track Pro.
Ma mixando la mia voce regitrata con un AT2020 da tempo mi rendo conto che il suono è grezzo, poco definito e poco brillante.
Non so se sia dovuto alla mancanza di un pre ma devo sempre andare a lavorare con EQ un po’ forzati per pulirla, e sono arrivato alla conclusione che un preamp nell’upgrade mi darebbe un po’ più di qualità.
Quindi cercando qualcosa su cui non spenderci una fortuna per adesso ho trovato dei preamp di fascia bassa di cui sembrano parlare benissimo nelle recensioni, come l’ART Tube MP che ho letto essere il più popolare al mondo in quella fascia e il più venduto su thomann, è venduto ad addirittura 50€.
google.it/amp/s/www.str...fo.a…id/11273/art-tube-mp.html
Ora; premetto che il mio obbiettivo è di ottenere una qualità e una trasparenza di suono che sfiora il professionale con maggior rapporto/qualità prezzopossibile, e premetto che qualsiasi preamp che andrò a prendere andrà a lavorare o con un Rode NT-1 o con un SE2200A + Scheda Focurite Scarlett 2i2.La domande che vi pongo sono: Un preamp del genere, es. l’ART Tube MP da 50€, sarà comunque un preamplificatore migliore della mia scheda??? (Contando anche che i pre interni della Focusrite dovrebbero essere discreti)
Mi conviene sempre e comunque investire un 100€ per un preamp per migliorare volume e definizione del mio microfono oppure non cambia nulla rispetto a quelli integrati nella focusrite?
Se avete delle alternative migliori in questa fascia di prezzo avete qualcosa da consigliarmi? Le mie alternative fuori budget erano: dbx286s / VTB1 / Pro Tube V2 della ProSonus.
Grazie in anticipo a chi chiarirà i miei dubbi!
Allora, la mia esigenza al momento è solo ed unicamente registrare voce rap maschile, e premettendo che ho un budget molto ristretto al momento ho sempre snobbato la questione preamp perché a quanto so sopra un certo budget si ottengono risultati scadenti, in genere.
Mi sono sempre fidato dei pre della mia vecchia scheda M-Audio Fast Track Pro.
Ma mixando la mia voce regitrata con un AT2020 da tempo mi rendo conto che il suono è grezzo, poco definito e poco brillante.
Non so se sia dovuto alla mancanza di un pre ma devo sempre andare a lavorare con EQ un po’ forzati per pulirla, e sono arrivato alla conclusione che un preamp nell’upgrade mi darebbe un po’ più di qualità.
Quindi cercando qualcosa su cui non spenderci una fortuna per adesso ho trovato dei preamp di fascia bassa di cui sembrano parlare benissimo nelle recensioni, come l’ART Tube MP che ho letto essere il più popolare al mondo in quella fascia e il più venduto su thomann, è venduto ad addirittura 50€.
google.it/amp/s/www.str...fo.a…id/11273/art-tube-mp.html
Ora; premetto che il mio obbiettivo è di ottenere una qualità e una trasparenza di suono che sfiora il professionale con maggior rapporto/qualità prezzopossibile, e premetto che qualsiasi preamp che andrò a prendere andrà a lavorare o con un Rode NT-1 o con un SE2200A + Scheda Focurite Scarlett 2i2.La domande che vi pongo sono: Un preamp del genere, es. l’ART Tube MP da 50€, sarà comunque un preamplificatore migliore della mia scheda??? (Contando anche che i pre interni della Focusrite dovrebbero essere discreti)
Mi conviene sempre e comunque investire un 100€ per un preamp per migliorare volume e definizione del mio microfono oppure non cambia nulla rispetto a quelli integrati nella focusrite?
Se avete delle alternative migliori in questa fascia di prezzo avete qualcosa da consigliarmi? Le mie alternative fuori budget erano: dbx286s / VTB1 / Pro Tube V2 della ProSonus.
Grazie in anticipo a chi chiarirà i miei dubbi!