Buonasera, spero sia il luogo giusto per porre questa domanda.
Sono alla ricerca di delucidazioni su quale microfono sia più adatto a registrare la voce di un cantante lirico, in un ambiente molto ampio, quasi praticamente una sala di registrazione orchestrale. Detto ciò io possiedo al momento un registratore zoom H6, e informandomi sul web ho visto che con un budget di 350 euro la soluzione più ottimale possa essere un microfono a diaframma largo.
Ora, i miei dubbi sono:
Sono alla ricerca di delucidazioni su quale microfono sia più adatto a registrare la voce di un cantante lirico, in un ambiente molto ampio, quasi praticamente una sala di registrazione orchestrale. Detto ciò io possiedo al momento un registratore zoom H6, e informandomi sul web ho visto che con un budget di 350 euro la soluzione più ottimale possa essere un microfono a diaframma largo.
Ora, i miei dubbi sono:
- collegare un microfono a diaframma largo alla mia zoom H6 ha senso ai fini di qualità sonora? o dovrei prendere un diverso preamplificatore?
- quale tipologia di microfono a diaframma largo mi consigliate e se avete dei modelli che ritenete validi al mio scopo quali sono?