segnale microfonico e di linea
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. Read and accept
-
-
il segnale di mic è ad un livello molto inferiore di quello di linea, per questo infatti necessita di essere preamplificato con apparecchi appositi (preamplificatori) che possono anche essere inclusi insieme agli ingressi del mixer, o della sceda audio, ecc....|'|'| |'|'|'| stuzzicatore d'avorio
Il messaggio è stato modificata 1 volte, ultima modifica da “pablopuello” ().
-
microfonico --> segnale di livello molto basso (nell'ordine dei mV =~ -60 dBu) e di impedenza moderatamente bassa. Caratteristico dei microfoni (ovviamente :hm) e di quelle apparecchiature che passano per una DI box (che oltre a bilanciare il segnale lo portano a livello mic).
Necessita si essere amplificato, per essere sfruttato con profitto in una catena audio.
linea --> Segnale a livello operativo, quindi discretamente alto e di impedenza bassa. Il range di valori è diverso a seconda dello standard operativo (-10 dBV o + 4 dBu). Comunque si sta parlando di valori di tensione che vanno dai decimi di Volt, a qualche decina di volt. -
-
Originally posted by YtseDrummer
grazie ..
quindi alcuni esempi di segnale microfonico potrebbero essere: mic della batteria, mic per la voce e basso...
Si.
Originally posted by YtseDrummer
chitarra e tastiere sono segnali di linea?
No
la tastiera ha un segnale di linea.
La chitarra ha un segnale "strumentale", cioè a livello medio/alto ma ad alta impedenza. Quindi una chitarra (o un basso) NON possono essere accoppiati ad un ingresso di linea. Pena la perdita di frequenze alte. -
-
Originally posted by YtseDrummer
quindi con il mixer se ho un segnale particolare devo solo azionare lo switch per linea o mic?
Scusa cosa intendi dire per "segnale particolare"?
In genere non devi azionare niente, in quanto per ogni canale c'è 1 input microfonico su XLR e un input di linea su jack da 1/4. -
Originally posted by YtseDrummer
quindi con il mixer se ho un segnale particolare devo solo azionare lo switch per linea o mic?
si se entri con il jack della linea switchi su line se invece entri con il microfono (o con una linea su cavo xlr) metti su mic occhio pero che se entri con la linea su xlr non devi mettere la phantom
in pratica lo switch serve per selezionare l'imput del canale mono -
-
mi sembra che si stia facendo un po confusione qua:
come ha spiegato frapox le differenze tra mic e line sono il volume e l'impedenza.
quindi switchando tra mic e line cambia il gain del preamplificatore.
per sapere cosa scegliere basta distinguere che:
qualsiasi strumento che può essere attaccato direttamente a delle casse (tastiere, lettori cd, drummachine, ecc...) va messo in line
qualsiasi strumento che abbia bisogno di un preamplificatore (microfono, chitarra, basso, ecc...) va messo su mic.
tutto qua.
la phantom poi è un discorso a parte, va messa se si usa un microfono a condensatore che la richiede.
-
Originally posted by YtseDrummer
ricapitolando:
Jack TRS -> switch a Line: se ho uno strumento con segnale di linea
Jack XLR -> switch a Phantom: se i microfoni necessitano di alimentazione phantom
altrimeni nella maggior parte dei casi non seleziono nessuno switch
giusto?
si...
comunque di solito se lo switch sta in posizione "up" è mic in "down" invece è line...(o il contrario dipende dal produttore del mixer)
-
Originally posted by YtseDrummer
ricapitolando:
Jack TRS -> switch a Line: se ho uno strumento con segnale di linea
Jack XLR -> switch a Phantom: se i microfoni necessitano di alimentazione phantom
altrimeni nella maggior parte dei casi non seleziono nessuno switch
giusto?
Assolutamente no.
Non si connettono segnali di linea ad un ingresso microfonico.
Ma scusa, non fai pima a darci il modello di mixer che hai, così ti diamo l'esatta informazione che stai cercando? -
-
8)Ciao!
Mi intrometto brevemente
Ho un problema quasi analogo al ystedrummer
mi spiego. Ho la Novation X station che ha due ingressi microfonici neutrik
Dovrei fare un piccolo Routing del segnale mandando il MASTER Out o qualsiasi altra uscita Stereo del Mixer
dentro questi ingressi per processarli con i DSP dell'Xstation..
Da quello che ho letto NON si connettono segnali microfonici e di linea..
Il segnale necessita di qualche apparecchiatura :group: in grado di cambiarne l'impedenza???
Grazie 1000
Logic 8, cuffie, microkorg, una tenda nella foresta e due giovani donne
OUT NOW - FREE DOWNLOAD@EKTOPLAZM ektoplazm.com/free-music/ioon-the-ioonfinite-loop
-
-
Originally posted by Sublime
qualsiasi strumento che abbia bisogno di un preamplificatore (microfono, chitarra, basso, ecc...) va messo su mic.
In realtà non è esattamente così, in quanto il segnale strumentale non può essere accoppiato direttamente con un ingresso microfonico, ne con uno di linea, a meno di perdere una porzione rilevante di frequenze, e quindi di peggiorare il segnale. Basso e chitarra vanno sempre passati prima in una DI Box, e poi connessi all'in microfonico. -
Originally posted by delo
Originally posted by Sublime
qualsiasi strumento che abbia bisogno di un preamplificatore (microfono, chitarra, basso, ecc...) va messo su mic.
è vero a meno di elettroniche attive che danno un segnale molto alto?
delo
Può darsi, e infatti le DI box serie hanno il PAD -20 dB -
Originally posted by whitenoise
8)Ciao!
Mi intrometto brevemente
Ho un problema quasi analogo al ystedrummer
mi spiego. Ho la Novation X station che ha due ingressi microfonici neutrik
Dovrei fare un piccolo Routing del segnale mandando il MASTER Out o qualsiasi altra uscita Stereo del Mixer
dentro questi ingressi per processarli con i DSP dell'Xstation..
Da quello che ho letto NON si connettono segnali microfonici e di linea..
Il segnale necessita di qualche apparecchiatura :group: in grado di cambiarne l'impedenza???
Grazie 1000
E cosa ci si connette scusa?Segnali video?
Certo che ci puoi connettere segnali microfonici o di linea, tanto più che hai l'input neutrik combo.
In questo caso via software o hardware - non lo so con precisione perchè non ho tale scheda - dovrai dire alla X-station che tipo di segnale le stai mandando (linea/mic).
Riferisciti al manuale, lì sicuramente è scritto. -
-
Originally posted by frapox
Originally posted by YtseDrummer
ricapitolando:
Jack TRS -> switch a Line: se ho uno strumento con segnale di linea
Jack XLR -> switch a Phantom: se i microfoni necessitano di alimentazione phantom
altrimeni nella maggior parte dei casi non seleziono nessuno switch
giusto?
Assolutamente no.
Non si connettono segnali di linea ad un ingresso microfonico.
Ma scusa, non fai pima a darci il modello di mixer che hai, così ti diamo l'esatta informazione che stai cercando?
non intendevo dire che si dovrebbe collegare un segnale linea in ingresso mic...
comunque non ho un problema con il mxier ma volevo avere un'idea generale
-
Condividi
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-
Utenti online 1
1 Ospiti
-