Salve a tutti, sono nuovissimo del mondo dell'Home Recording e mi sto accingendo a preparare il mio primo studietto per registrare, per ora, chitarra e voce.
Ho la possibilità di prendere un microfono a condensatore dell'audiotecnica nuovo (ancora imballato da una chiusura di un negozio) a solo 100 €
IIl microfono in questione è l'AT2035.
Volevo avere un qualche parere da voi esperti sull'oggetto e eventualmente, visto che per prezzo lo comprerò sicuramente, anche una qualche dritta, nel caso serva, sull'utilizzo ottimale di questo microfo.
Poi sono già in possesso di uno Shure BG 2.1 e volevo sapere se potevo usarlo per qualcosa nelle registrazioni. che so tipo per la chitarra acustica o magari se viene buono per gli ampli per chitarra.
Grazzie a tutti...
Ho la possibilità di prendere un microfono a condensatore dell'audiotecnica nuovo (ancora imballato da una chiusura di un negozio) a solo 100 €
IIl microfono in questione è l'AT2035.
Volevo avere un qualche parere da voi esperti sull'oggetto e eventualmente, visto che per prezzo lo comprerò sicuramente, anche una qualche dritta, nel caso serva, sull'utilizzo ottimale di questo microfo.
Poi sono già in possesso di uno Shure BG 2.1 e volevo sapere se potevo usarlo per qualcosa nelle registrazioni. che so tipo per la chitarra acustica o magari se viene buono per gli ampli per chitarra.
Grazzie a tutti...
