Salve a tutti, sono nuovissimo del forum anche se vi seguo da parecchio. Sono in procinto di cambiare qualcosina nel mio piccolo home studio.
Sono anni che registro con una scarlett 2i2 e non ho mai avuto intenzione di registrare più strumenti contemporaneamente, nè tanto meno è un'esigenza che ho.
Però nel migliorare la qualità della ripresa audio ho anche in mente di iniziare a registrare la mi Roland TD30 Kv in multitraccia. Essa dispone di 8 out quindi ho bisogno di 8 canali.
Nei miei lavori resto con l'idea di continuare a lavorare alla fase di mixaggio e mastering al pc.
Ora la domanda e il dubbio sono tra due prodotti completamente diversi. Cioè, io avevo intenzione di acquistare una nuova scheda audio che fosse ovviamente migliore, ma mi chiedo se un mixer digitale mi possa servire (tenendo conto di quanto ho scritto sopra) e se effettivamente è qualitativamente migliore o se invece è inutile. Premetto che non mi serve per il live, è solo per lo studio.
Ecco i due oggetti dei miei dubbi:
- Focusrite Clarett 8 pre (rigorosamente thunderbolt);
- zoom livetrak l12 (USB).
Tra i due prodotti c'è una sostanziale differenza anche di prezzo, la scheda audio costa circa 250€ in più.
A me interessa la qualità, comprerei il mixer solo se effettivamente è più utile per la mia esperienza di lavoro e soprattutto non perdo in qualità.
Grazie a tutti anticipatamente.
Sono anni che registro con una scarlett 2i2 e non ho mai avuto intenzione di registrare più strumenti contemporaneamente, nè tanto meno è un'esigenza che ho.
Però nel migliorare la qualità della ripresa audio ho anche in mente di iniziare a registrare la mi Roland TD30 Kv in multitraccia. Essa dispone di 8 out quindi ho bisogno di 8 canali.
Nei miei lavori resto con l'idea di continuare a lavorare alla fase di mixaggio e mastering al pc.
Ora la domanda e il dubbio sono tra due prodotti completamente diversi. Cioè, io avevo intenzione di acquistare una nuova scheda audio che fosse ovviamente migliore, ma mi chiedo se un mixer digitale mi possa servire (tenendo conto di quanto ho scritto sopra) e se effettivamente è qualitativamente migliore o se invece è inutile. Premetto che non mi serve per il live, è solo per lo studio.
Ecco i due oggetti dei miei dubbi:
- Focusrite Clarett 8 pre (rigorosamente thunderbolt);
- zoom livetrak l12 (USB).
Tra i due prodotti c'è una sostanziale differenza anche di prezzo, la scheda audio costa circa 250€ in più.
A me interessa la qualità, comprerei il mixer solo se effettivamente è più utile per la mia esperienza di lavoro e soprattutto non perdo in qualità.
Grazie a tutti anticipatamente.