Mi scuso anticipatamente per l'insistenza nel fare domande, e premetto che purtroppo mi è ancora rimasto in sospeso il problema del mio ultimo post, dato che neanche la Behringer mi ha risposto riguardo alla porta rs232 del ddx 3216 (tenterò con il midi).
I dubbi che ora vorrrei sottoporre riguardano il suddetto della Behringer e in considerazione che il manuale non mi può aiutare ,mi vedo costretto a chiedere delucidazioni a chi già lo possiede da diverso tempo, ma veniamo con ordine:
1. Vorrei aggiornare il sistema operativo del ddx, ma non riesco a capire che versione è ora caricata.
All'accensione mi dice "v.1.1", all'interno mi sembra nel setup c'è scritto V1.11??
2. Nel manuale c'è scritto che nelle librerie dell' EQ o di altri parametri sono presenti dei preset creati da fonici famosi...ecc.ecc.,ma nel mio ci sono solo librerie vuote, trenne gli EFX con i suoi algoritmi. Sono loro che danno i numeri o c'è qualcosa di strano?
3. Riguarodo alle memorie SNAPSHOT, come numero 1 ho il default, ma contrariamente al manuale, non ho la possibilità di sovrascriverlo e devo necessariamente partire con le memorie dal N° 2.....è normale?
4. Considerando che giovedì prossimo devo effettuare un service abbastanza importante con un famoso duo di Jazz, e vorrei evitare di scaricare il Mackie sr 40
(120Kg. con fly) dal camion vorrei sapere se utilizzando il "ddx" potrei incorrere in blocchi del sistema operativo oppure generalmente non dà problemi.
Ringrazio anticipatamente quanti avranno la pazienza di rispondermi e spero di essere prossimamente di aiuto per i post di altri utenti.
Grazie! F@bio :k
I dubbi che ora vorrrei sottoporre riguardano il suddetto della Behringer e in considerazione che il manuale non mi può aiutare ,mi vedo costretto a chiedere delucidazioni a chi già lo possiede da diverso tempo, ma veniamo con ordine:
1. Vorrei aggiornare il sistema operativo del ddx, ma non riesco a capire che versione è ora caricata.
All'accensione mi dice "v.1.1", all'interno mi sembra nel setup c'è scritto V1.11??
2. Nel manuale c'è scritto che nelle librerie dell' EQ o di altri parametri sono presenti dei preset creati da fonici famosi...ecc.ecc.,ma nel mio ci sono solo librerie vuote, trenne gli EFX con i suoi algoritmi. Sono loro che danno i numeri o c'è qualcosa di strano?
3. Riguarodo alle memorie SNAPSHOT, come numero 1 ho il default, ma contrariamente al manuale, non ho la possibilità di sovrascriverlo e devo necessariamente partire con le memorie dal N° 2.....è normale?
4. Considerando che giovedì prossimo devo effettuare un service abbastanza importante con un famoso duo di Jazz, e vorrei evitare di scaricare il Mackie sr 40
(120Kg. con fly) dal camion vorrei sapere se utilizzando il "ddx" potrei incorrere in blocchi del sistema operativo oppure generalmente non dà problemi.
Ringrazio anticipatamente quanti avranno la pazienza di rispondermi e spero di essere prossimamente di aiuto per i post di altri utenti.
Grazie! F@bio :k
