Consiglio monitor
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
-
New
@giannis mi farebbe piacere aiutarti, ma stai aprendo diversi 3ad un po' contraddittori sul forum e non mi è chiara la logica.
In un altro chiedevi qualcosa su altre casse (Yamaha e Adam), poi non hai più risposto.
Nel 3ad di un altro utente gli hai consigliato le Adam T, che se ho ben capito possiedi, ma delle quali tu stesso non sei soddisfatto visto che continui a chiedere delle alternative, quindi puoi chiarirci cosa non ti quadra e come possiamo aiutarti?
Casse "scure" non è sinonimo di buon ascolto, sarebbe meglio cercare casse equilibrate ma con basse presenti e definite.
Dicci anche se la tua stanza è trattata acusticamente, quanto è grande ecc., tutti i dati utili per fare una scelta più oculata.Siamo tutti sulla stessa Bark. -
New
Ciao allora facciamo chiarezza. Le Adam le ho acquistate ma le ho già recesse xchè sembravano diverse inizialmente dalle hs7 ma poi ascoltando bene mi sono reso conto che sono molto simili..ora
Quello ch cerco sono delle casse diverse dalle mie cioè le hs7 ma con basse più precise e definite... tutto chiaro ora??? -
-
-
New
Per fonoassorbenti intendi i classici piramidali in spugna incollati alle pareti oppure cose più sofisticate in lana minerale?
Bass trap idem, quelle compere in materiale spugnoso oppure dei prodotti ad-hoc accordati?
Scusa le domande ma cambia davvero tanto.
Se pubblichi una foto, meglio ancora di dove sono posizionati i tuoi monitor, puoi aiutare parecchio chi legge qui a darti delle dritte, per evitarti l'acquisto di un altro prodotto non tanto idoneo, o anche per escludere altri fattori che potrebbero condizionare in modo pesante la resa di un impianto audio.
Le casse che hai elencato sono tutte alternative interessanti, ciascuna con le loro peculiarità, ma le differenze tra prodotti possono essere finezze se rapportate a quanto incide un posizionamento o il trattamento della stanza, io ho cambiato un po' di cose nella mia e le basse sono spuntate come funghi.
Siamo tutti sulla stessa Bark. -
-
New
-
New
In grossi spessori qualcosina fa anche sotto, ma poco poco.
Purtroppo sono materiali che, usati da soli e in modo pesante, risolvono qualche problemino e ne creano altri.
Se hai modo di costruirti qualche pannello con lana di roccia, spendi meno che in delle casse nuove e potresti scoprire che già le tue acquistano presenza su diverse frequenze.
Possiamo parlare anche di nuove casse se preferisci, ma sarebbe un po' inutile parlare di sfumature degli speaker quando il difetto che le fa suonare tutte uguali resta la stanza.
Le basse ci saranno già ma sono probabilmente confuse e si annullano, casse con più basse aggiungono vibrazioni fuori controllo, che stancano l'ascolto e non aiutano a missare bene.
Non dico un trattamento pro (anche se resta per tutti la cosa ottimale) ma almeno cominciare con qualche pannello serio e notare il cambiamento che di certo sarà tangibile.
Con neanche 100 euro prendi 5-6 pannelli spessi 10cm, li rivesti con tnt e stoffa, se hai modo fai un telaietto in legno e li appendi, oppure ci sono prodotti già fatti, funzionali ma anche più costosi.
Siamo tutti sulla stessa Bark.Post was edited 1 time, last by “Pilloso” ().
-
New
Che poi per carità, resta vero che le Yamaha di basse ne hanno poche, ma come hai visto anche con altre casse la situazione non cambia, quindi si tratta di creare i presupposti per tirarle fuori quelle basse è già magari quelle delle tue casse potrebbero sorprenderti.Siamo tutti sulla stessa Bark. -
New
Quindi mi consigli pannelli ancora più spessi da 10 e di maggiore qualità? Cmq le Yamaha hs7 nn hanno molte basse lavorano benissimo sulle medie e gli alti...cmq io nn lavoro a volumi altissimi e mi basterebbero dei monitor diverse dalle mie x magari notare dei difetti che alle mie nn ascolto ... cioè le basse frequenze -
New
Se usi lana di roccia invece del materiale sintetico espanso, e passi a uno spessore di 5cm o meglio 10cm, la resa sarà completamente diversa dagli attuali, che sia per materiali che per spessori fanno poco e male, purtroppo.
Tutti i discorsi sulle casse li rimanderei al dopo, ho capito la tua esigenza, che condivido perché ho avuto anche io, ma il passo decisivo l'ho fatto con il trattamento e non con il cambio casse, che in quell'ambiente potrebbe anche peggiorare le cose.Siamo tutti sulla stessa Bark. -
-
-
Share
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-
Users Online 1
1 Guest
-