E' un po' di tempo che sul forum si sono insinuate delle certezze che forse non dovrebbero essere considerate tali.
Ueh.. questa vuole essere solo un'occasione per far un po' di ironia, anzi autoironia, perchè non è detto che non abbia partecipato in prima persona a creare queste leggende.
1-Stanza trattata o morte :D - c'è sicuramente una grande verità in questo, anzi un obbligo ad un certo livello; ma arrivare addirittura a sconsigliare l'acquisto di una coppia di monitor appena decenti se non hai una stanza trattata: "perchè è inutile", mi sembra esagerato...
Anzitutto uno può aggiustare in qualche modo il luogo di ascolto, in modo da "possederlo" al punto da riuscire a combinare ugualmente qualcosa di buono, e poi sorge una domanda: Quanti hanno una stanza o regia adeguata soprattutto se in casa? Io me la son potuta permettere solo ad una certa età, infatti non è cosa proprio economica, e poi ci vuole la stanza!
2 - Per riprendere il suono di un ampli e ottenere ciò che percepiamo, metti un bel 57 davanti alla cassa e via :D
A volte può pure funzionare ma magari fosse la regola
3- Se non doppi ovunque e sempre le chitarre ritmiche butta il tuo mix :D
Anche questa, non può essere considerata una regola, anzi per molti generi credo sia quanto di più orribile si possa immaginare.
4-Meglio effettuare il mix con dei cessi di monitor nel gabinetto di casa, che in cuffia :D no comment; anche se in parte conferma la leggenda della stanza trattata; infatti meglio la cuffia che una stanza "ping pong"
5-Premessa: quando ti occorre un consiglio urgente su un apparecchio rarissimo con il quale devi riprendere il barrito di un elefantessa partoriente, e che non troverai nel raggio di 400km, ma anche se lo trovassi nessuno mai te lo affitterebbe; la risposta è "L'unica è provarlo" :walli: eccheccxxxo
6- Le chitarre di produzione attuale fanno schifo,.... e sono pure stonate.
Lo ammetto, su Fender ho alimentato anche io questa cosa, e naturalmente c'è una buona parte di verità; ma a parte che su altri marchi storici questo non è vero; fatemi dire che una strato Eric Johnson con cui ho avuto a che fare ultimamente, faceva un culo così alla strato che ho avuto per molto tempo alla fine anni ' 70. E poi qui si ritengono migliori, le produzioni degli' 80 o addirittura ' 90...e questa non può essere la regola
7-Volevo aggiungere un pre valvolare per avere un po' di colore - no comment
8-Quella che odio di più, perchè partendo da un principio condivisibile, viene spesso e impropriamente strumentalizzata:
Non vi sono regole se per te va bene allora va bene. La regola è che non vi sono regole -
si allora attacca il jack alla 220 e vaff.... :hm
l'elenco può essere aggiornato :]
Ueh.. questa vuole essere solo un'occasione per far un po' di ironia, anzi autoironia, perchè non è detto che non abbia partecipato in prima persona a creare queste leggende.
1-Stanza trattata o morte :D - c'è sicuramente una grande verità in questo, anzi un obbligo ad un certo livello; ma arrivare addirittura a sconsigliare l'acquisto di una coppia di monitor appena decenti se non hai una stanza trattata: "perchè è inutile", mi sembra esagerato...
Anzitutto uno può aggiustare in qualche modo il luogo di ascolto, in modo da "possederlo" al punto da riuscire a combinare ugualmente qualcosa di buono, e poi sorge una domanda: Quanti hanno una stanza o regia adeguata soprattutto se in casa? Io me la son potuta permettere solo ad una certa età, infatti non è cosa proprio economica, e poi ci vuole la stanza!
2 - Per riprendere il suono di un ampli e ottenere ciò che percepiamo, metti un bel 57 davanti alla cassa e via :D
A volte può pure funzionare ma magari fosse la regola
3- Se non doppi ovunque e sempre le chitarre ritmiche butta il tuo mix :D
Anche questa, non può essere considerata una regola, anzi per molti generi credo sia quanto di più orribile si possa immaginare.
4-Meglio effettuare il mix con dei cessi di monitor nel gabinetto di casa, che in cuffia :D no comment; anche se in parte conferma la leggenda della stanza trattata; infatti meglio la cuffia che una stanza "ping pong"
5-Premessa: quando ti occorre un consiglio urgente su un apparecchio rarissimo con il quale devi riprendere il barrito di un elefantessa partoriente, e che non troverai nel raggio di 400km, ma anche se lo trovassi nessuno mai te lo affitterebbe; la risposta è "L'unica è provarlo" :walli: eccheccxxxo
6- Le chitarre di produzione attuale fanno schifo,.... e sono pure stonate.
Lo ammetto, su Fender ho alimentato anche io questa cosa, e naturalmente c'è una buona parte di verità; ma a parte che su altri marchi storici questo non è vero; fatemi dire che una strato Eric Johnson con cui ho avuto a che fare ultimamente, faceva un culo così alla strato che ho avuto per molto tempo alla fine anni ' 70. E poi qui si ritengono migliori, le produzioni degli' 80 o addirittura ' 90...e questa non può essere la regola
7-Volevo aggiungere un pre valvolare per avere un po' di colore - no comment
8-Quella che odio di più, perchè partendo da un principio condivisibile, viene spesso e impropriamente strumentalizzata:
Non vi sono regole se per te va bene allora va bene. La regola è che non vi sono regole -
si allora attacca il jack alla 220 e vaff.... :hm
l'elenco può essere aggiornato :]
=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:=: