Ciao a tutti!
la domanda di questo post è indirizzata a coloro che hanno avuto la possibilità e la fortuna di lavorare in un banco analogico buono, di quelli che ogni aspirante fonico sogna la notte dopo averli visti in foto, ( parlo di banchi tipo SSL 400 o simili.
Se qualcuno ha la pazienza e la voglia, vorrei che si facesse chiarezza su come si opera su questi banchi, quando cioè si lavora totalmente OTB.
Quindi:
- come avviene la assegnazione di ogni singolo canale dal monitor del computer al canale del banco?
-come avvengono i collegamenti di ogni singolo processore analogico ( riverbero, compressore, distressor e via dicendo ) al singolo canale? come faccio a farlo lavorare?
- come avviene, in che modo esiste la relazione tra banco mixer e computer/multitraccia?
Se ci sono altre questioni importanti da affrontare in merito a ciò parlatene pure.
scrivo questo post per curiosità personale, perchè essendo io come tanti un fonico alle prima armi che svolge lavori nel suo piccolo home recording tutto ITB sono interessato a sapere come si opera nei grandi studi, ma anche perchè sono convinto di non essere l'unico "aspirante fonico" con questa curiosità

grazie a tutti in anticipo!!
la domanda di questo post è indirizzata a coloro che hanno avuto la possibilità e la fortuna di lavorare in un banco analogico buono, di quelli che ogni aspirante fonico sogna la notte dopo averli visti in foto, ( parlo di banchi tipo SSL 400 o simili.
Se qualcuno ha la pazienza e la voglia, vorrei che si facesse chiarezza su come si opera su questi banchi, quando cioè si lavora totalmente OTB.
Quindi:
- come avviene la assegnazione di ogni singolo canale dal monitor del computer al canale del banco?
-come avvengono i collegamenti di ogni singolo processore analogico ( riverbero, compressore, distressor e via dicendo ) al singolo canale? come faccio a farlo lavorare?
- come avviene, in che modo esiste la relazione tra banco mixer e computer/multitraccia?
Se ci sono altre questioni importanti da affrontare in merito a ciò parlatene pure.
scrivo questo post per curiosità personale, perchè essendo io come tanti un fonico alle prima armi che svolge lavori nel suo piccolo home recording tutto ITB sono interessato a sapere come si opera nei grandi studi, ma anche perchè sono convinto di non essere l'unico "aspirante fonico" con questa curiosità


grazie a tutti in anticipo!!