Buongiorno a tutti!!!
Esordisco con il mio primo post poichè ieri sono entrato in possesso della mia prima "Control Station" (francamente non sapevo come definirla ed ho coniato questo termine) ovvero una fiammante AKAI MPC One.
Tutto è nato dalla volontà di poter creare delle produzioni musicali nel mio home studio che di fatto fino ad oggi era composto solo da strumenti sconnessi l'uno dall'altro.
Un primo passo lo feci giorni fa inserendo un PC piuttosto potente con Cubase installato ma ho sempre avuto un certo attrito con il mondo dei computer perchè, non essendo più un ragazzino, ho sempre preferito l'hardware puro (no VST, no SW...)
Il mio ideale era di trovare una versione attuale del vecchio Roland MC500MKII con il quale mi divertii da matti.
Credo di aver trovato lo strumento giusto in questa AKAI MPC One. Compatta ma potente e, da quanto ho potuto vedere dai vari video in rete, in grado di gestire il mio hardware con in più una consistente autonomia a livello di suoni e performance in qualità di strumento "stand alone".
A questo punto vorrei potermi confrontare con chi già possiede e si muove su questa macchina per poter soddisfare molte delle mie domande in proposito.
Per adesso posso solo ringraziare chi si fermerà a leggere questa filippica
Buona giornata a tutti!!!
Esordisco con il mio primo post poichè ieri sono entrato in possesso della mia prima "Control Station" (francamente non sapevo come definirla ed ho coniato questo termine) ovvero una fiammante AKAI MPC One.
Tutto è nato dalla volontà di poter creare delle produzioni musicali nel mio home studio che di fatto fino ad oggi era composto solo da strumenti sconnessi l'uno dall'altro.
Un primo passo lo feci giorni fa inserendo un PC piuttosto potente con Cubase installato ma ho sempre avuto un certo attrito con il mondo dei computer perchè, non essendo più un ragazzino, ho sempre preferito l'hardware puro (no VST, no SW...)
Il mio ideale era di trovare una versione attuale del vecchio Roland MC500MKII con il quale mi divertii da matti.
Credo di aver trovato lo strumento giusto in questa AKAI MPC One. Compatta ma potente e, da quanto ho potuto vedere dai vari video in rete, in grado di gestire il mio hardware con in più una consistente autonomia a livello di suoni e performance in qualità di strumento "stand alone".
A questo punto vorrei potermi confrontare con chi già possiede e si muove su questa macchina per poter soddisfare molte delle mie domande in proposito.
Per adesso posso solo ringraziare chi si fermerà a leggere questa filippica

Buona giornata a tutti!!!
"La vita è troppo breve per passarla in silenzio... Musica Maestro!!!"