Datman ha scritto:
Caro nb4,
la costruzione delle frasi in maniera corretta, scorrevole, ben leggibile e con una punteggiatura corretta è un segno di rispetto verso chi leggerà quanto scrivi.
Se tu hai troppa fretta per scrivere correttamente e ricontrollare quanto hai scritto, pensa quanto in fretta chi legge potrebbe passare ad altro...
ascolta era sabato sera con una mano scrivevo con l'altra mi pettinavo e mettevo i pantaloni, dove 4 ragazzi alcolizzati a momenti mi avrebbero suonato al citofono fai tu.
ho capito il rispetto,il tuo discorso è giusto ma se proprio ti rompe le scatole leggere un testo messo un pò male ci sono 50 topic al giorno salti e vai avanti.
ah dimenticavo mi spiace ma ho solo la terza media già è tanto che uso le virgole.
DBarbarulo: un famoso cantante trash prende un pezzo di elton john, scrive un testo in dialetto e va a depisotarlo alla siae dicendo che è il suo. Nonostante la siae sappia che costui copia le basi al 100% e quindi infrange il diritto d'autore, non può perseguirlo automaticamente finchè non sia lo stesso elton john ad avviare una procedura. Adesso in tanti anni nessun elton john si è mai sentito leso nel diritto dalle storpiature che girano in italia poichè sono ininfluenti. C'è però da investigare nel caso del TS sull'evenienza che ci sia un "brevetto" sul format, poco probabile ma non del tutto impossibile dato il valore complessivo dell'operazione che appare essere di qualche migliaio di euro presunti.
credo di avere una vaga idea del famoso cantante trash.
dubito fortemente che ci sia un brevetto sul format, ma a questo punto intendiamo procedere avendo in mente lo stile, e prendere informazioni su sorgenti pubbliche
un'altro quesito che mi viene in mente ora è:
per acquistare una licenza commerciale di un brano di un'artista estero (media/bassa fama), bisogna farlo tramite il sito SIAE o è possibile contattare direttamente l'artista e scendere ad un accordo con lui?
Il messaggio è stato modificata 3 volte, ultima modifica da “nb4” ().