Ciao a tutti quanti di Hoome-studio Italia. Apro questo thread con l'intento di fare luce su una questione molto cruciale: Si può guadagnare qualcosa nell'ambito musicale come fonico da studio? Servizi mix e mastering per esempio.
Oppure tutta questa passione deve rimanere tale, senza poter essere utilizzata anche in un ambito professionale? Voglio dire, anni di produzioni, soldi spesi nell'allestimento di uno studio, un poco di esperienza fatta..sarebbe bello riuscire a ricavare anche qualcosina da questa grande passione che è la musica. Una specie di "arrotondamento" del nostro stipendio, un'entrata di soldi.
Se qualcuno volesse condividere la propria esperienza di vita nel mondo della musica sarebbe bello per me ascoltarla: Dai primi corsi seguiti, ai primi lavoretti e guadagni come fonico da studio, alle idee innovative per guadagnare qualcosa (come corsi di produzione musicale o altro).
Parto dal presupposto che arrivare a guadagnarsi da vivere con questa passione sia pressochè impossibile..ma se qualcuno potesse contraddirmi sarei lieto di ascoltarlo
XD haha
Oppure tutta questa passione deve rimanere tale, senza poter essere utilizzata anche in un ambito professionale? Voglio dire, anni di produzioni, soldi spesi nell'allestimento di uno studio, un poco di esperienza fatta..sarebbe bello riuscire a ricavare anche qualcosina da questa grande passione che è la musica. Una specie di "arrotondamento" del nostro stipendio, un'entrata di soldi.
Se qualcuno volesse condividere la propria esperienza di vita nel mondo della musica sarebbe bello per me ascoltarla: Dai primi corsi seguiti, ai primi lavoretti e guadagni come fonico da studio, alle idee innovative per guadagnare qualcosa (come corsi di produzione musicale o altro).
Parto dal presupposto che arrivare a guadagnarsi da vivere con questa passione sia pressochè impossibile..ma se qualcuno potesse contraddirmi sarei lieto di ascoltarlo
