Vi spiego la situazione.
La scorsa settimana mi arriva una bella lettera dalla Soris di Torino ("società" tipo l'Equitalia) con un sollecito di pagamento di una multa che avrei preso a Torino il 30/07/2006, secondo loro notificata il 28/11/2006, con l'importo di 290€ (e devo dire sinceramente che non ricordo di aver preso alcuna multa in quel di Torino).
Considerato il sistema dello stato ladro in cui viviamo sarò obbligato a pagare non c'è dubbio, ma tirare fuori 300€ così in una volta è una cosa che non riesco a digerire.
Ho visto che c'è la possibilità di chiedere rateazioni per chi versa in condizioni di disagio economico, e non superando le 12 rate mensili basta una autocertificazione di reddito.
La mia domanda è questa: sapete quanto dovrebbe essere un reddito per rientrare nelle persone che sono in disagio economico?
La scorsa settimana mi arriva una bella lettera dalla Soris di Torino ("società" tipo l'Equitalia) con un sollecito di pagamento di una multa che avrei preso a Torino il 30/07/2006, secondo loro notificata il 28/11/2006, con l'importo di 290€ (e devo dire sinceramente che non ricordo di aver preso alcuna multa in quel di Torino).
Considerato il sistema dello stato ladro in cui viviamo sarò obbligato a pagare non c'è dubbio, ma tirare fuori 300€ così in una volta è una cosa che non riesco a digerire.
Ho visto che c'è la possibilità di chiedere rateazioni per chi versa in condizioni di disagio economico, e non superando le 12 rate mensili basta una autocertificazione di reddito.
La mia domanda è questa: sapete quanto dovrebbe essere un reddito per rientrare nelle persone che sono in disagio economico?