AUTO CAD per MAc
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
-
Parlo per sentito dire, non essendo ne un disegnatore ne un Mac user
Mi hanno parlato bene di HighDesign , soprattutto per certe somiglianze con AutoCad di Autodesk.
Sul sito c'è anche la trial. -
perchè un programma tipo AUTOCAD per mac quando esiste autocad per mac?fanpage
imac 27" quad core 4gb di ram 1TB di hd - focusrite saffire LE - krk vxt 8 - akai mpc 2000 - amek CIB - audio technica AT4047 - m-audio oxygen 49 -
Perchè AutoCad per MAC costa 4000 dollari, probabilmente
Post was edited 1 time, last by “Cracker” ().
-
Cracker wrote:
Perchè AutoCad per MAC costa 4000 dollari, probabilmentemio fratello fece da beta tester per la versione mac, comunque per gli insegnati costa tipo sui 1200$ (circa) se non sbaglio.
però posso dire (almeno da quanto ha detto mio fratello che lo usa da molti anni al lavoro) che come autocad non c'è niente di niente. neanche qualcosa che gli somiglifanpage
imac 27" quad core 4gb di ram 1TB di hd - focusrite saffire LE - krk vxt 8 - akai mpc 2000 - amek CIB - audio technica AT4047 - m-audio oxygen 49 -
AUtoCad è certamente LO standard per il disegno tecnico, innegabile.
Probabilmente lo è anche più di protools (giusto per restare un po' in argomento)
Ma non vuol dire che non ci sia nient'altro, dipende dalle esigenze. -
-
-
-
dissident, guarda che autocad come ogni altro programma, viene aggiornatofanpage
imac 27" quad core 4gb di ram 1TB di hd - focusrite saffire LE - krk vxt 8 - akai mpc 2000 - amek CIB - audio technica AT4047 - m-audio oxygen 49 -
Una volta comprai AutoCAD LT, per 800.000lire. Non so se esiste ancora e se esiste per Mac. Quello a cui si rinunciava era principalmente il 3D (si lavorava solo sul piano) ed AutoLisp (il linguaggio di programmazione interno, e quindi la possibilità di avere applicativi basati su AutoCAD).
-
djfolder wrote:
dissident, guarda che autocad come ogni altro programma, viene aggiornato
Sì ma fa schifo comunque
Pesantissimo e molto meno potente della concorrenza su 2D e 3D.. -
dissident wrote:
djfolder wrote:
dissident, guarda che autocad come ogni altro programma, viene aggiornato
Sì ma fa schifo comunque
Pesantissimo e molto meno potente della concorrenza su 2D e 3D..fanpage
imac 27" quad core 4gb di ram 1TB di hd - focusrite saffire LE - krk vxt 8 - akai mpc 2000 - amek CIB - audio technica AT4047 - m-audio oxygen 49 -
djfolder wrote:
sembra il discorso di pro tools, tutti ne parlano male, ma tutti lo usano
Le similitudini ci sono.
Uno dei motivi per usare Autocad o Protools è la compatibilità con uno standard.
E gli standard non sono per forza la miglior soluzione, ma solo quella più riconosciuta. -
djfolder wrote:
dissident wrote:
djfolder wrote:
dissident, guarda che autocad come ogni altro programma, viene aggiornato
Sì ma fa schifo comunque
Pesantissimo e molto meno potente della concorrenza su 2D e 3D..
Beh ma infatti è simile come discorso. Ma con l'aggravante che AutoCAD ha molti più anni e molto più mercato..
Però al contrario di quanto accade con ProTools, nel campo della progettazione sono sempre più gli studi grossi che passano a CAD specifici o parametrici, mentre quelli piccoli sono più ancorati per inerzia ad un modo di lavorare superato... -
non è solo una questione di standard. mio fratello ha provato altri programmi simile ad autocad, e nessuno gli offriva ciò che offre autocad!
edit: @dissident.
mio fratello ha lavorato in uno degli studi di architettura più famosi di bologna (quello che ha progettato la meridiana di casalecchio di reno per intenderci) e ora lavora in uno studiolo bello grande con 60 dipendenti di cui 50 usano autocad! gli altri non lo usano perchè si occupano di altro.
quindi non mi sembra che gli studi più "grossi" hanno cambiato autocad con altri cadfanpage
imac 27" quad core 4gb di ram 1TB di hd - focusrite saffire LE - krk vxt 8 - akai mpc 2000 - amek CIB - audio technica AT4047 - m-audio oxygen 49Post was edited 1 time, last by “djfolder” ().
-
djfolder wrote:
non è solo una questione di standard. mio fratello ha provato altri programmi simile ad autocad, e nessuno gli offriva ciò che offre autocad!
Beh, digli che si sbaglia
O, più facilmente, non ha provato i programmi giusti..E te lo dice uno che è almeno 5 anni che fa a meno di AutoCAD, pur facendo il progettista.. -
dissident wrote:
AutoCAD ha molti più anni
Beh dai, Autocad è nato nell'82, Protools nell'84...
Folder, probabilmente per le esigenze di tuo fratello Autocad è il migliore fra quelli che ha provato, ma in primis diventa difficile apprezzare un software complesso come un CAD 3D in poco tempo.
Ci sono alternative commerciali ad autocad tipo Unigraphics, CoCreate, SolidWorks, dei quali non so nemmeno se esistono le demo.
E sono usatissime. -
dissident wrote:
djfolder wrote:
dissident, guarda che autocad come ogni altro programma, viene aggiornato
Sì ma fa schifo comunque
Di open source ci sono archimedes e BRL vedi se possono esserti utili.MusMea
Associazione di Promozione Sociale
-
Share
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-