mie foto
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
-
-
-
Belle...che plug in usi?
Scherzo!!
La cosa meravigliosa delle tue foto è che sembrano completamente analogiche, il trasporto dello scatto, l'inquadratura, il taglio...tutto è talmente trasparente che sembrano naturali...scattate così: e questo è bene.
Ciao
Gianni"...Siamo tutti cantanti ..." Anonimo -
complimenti davvero!
la domanda sui plug me l'hanno rubata ma la rinnovo: che trattamento applichi alle foto? sono davvero curioso
mi sono piaciute tutte, ma in particolare quelle delle pompe di benzina mi hanno ricordato alcuni dipinti di Hopper“Nobody cares if you know how to play scales. Nobody gives a shit if you have good technique or not. It’s whether you have feelings that you want to express with music, that’s what counts, really.”
-Neil Young -
sono molto belle. forse troppo trattate per i miei gusti, ma comunque belle...
-
poco o niente plug-ins sopratutto filtri di sfocato localizzato e tanto lavoro di livelli e maschere, decolorazioni e colorazioni parziali, sono praticamente dei b/n ricolorati, poi applicazione di texture e layers lavorando sui metodi di fusione ... ovviamente parliamo di photoshop ...
-
Ma non dirmi che l'altra sera ti ho risvegliato la passione??
Belle. Mi piacciono. Alcune sono formidabili. -
-
bellatrix ... ho la passione da più di 30 anni
-
Ma si, me l'hai detto di persona ma da quando hai visto la mia Nikon mi pare ti sia svegliato! HAHAHA!!!
-
dopo 28 anni di nikon adesso ... CANON ... ma amo particolarmente il sistema Olympus 4/3 ...
anche se il 90% delle foto è fatto con compattine.
ecco ho risistemato le pagine e aggiunto altre foto ...Post was edited 1 time, last by “AlessioBlve” ().
-
-
-
a tratti, riesco ad immergermi in certe tue opere....
c'è forse troppo lavoro tecnico, almeno per i miei gusti....molte immagini sembrano dipinti o quasi grafica 3D.....certo, gran lavoro di stile e ottimo gusto....
mi piacerebbe vedere dall'inizio alla fine, la creazione di una tua immagine.....ho sempre avuto la passione per la fotografia (anche cinematografica), ma già faccio fatica a star dietro alla musica, figuriamoci.....
è una parte di arte repressa ed inespressa, che mi porto avanti da tanto....chissà un giorno.....
complimentoniPost was edited 1 time, last by “gobert4” ().
-
-
AlessioBlve wrote:
poco o niente plug-ins sopratutto filtri di sfocato localizzato e tanto lavoro di livelli e maschere, decolorazioni e colorazioni parziali, sono praticamente dei b/n ricolorati, poi applicazione di texture e layers lavorando sui metodi di fusione ... ovviamente parliamo di photoshop ...
a parte gli scherzi
belle, alcune più che foto sono "dipinti" su foto, anche se preferisco quelle meno "photoshoppate"Music is the Best (FZ) -
molti aspetti della post produzione delleimmagini assomigliano a quelli del mondo audio
il mastering lo possiamo immaginare come la fase dove si decide come finalizzare l'immagine in base al sistema di divulgazione.
Tipicamente esistono due tipologie, immagini finalizzate alla fruizione informatica e immagini stampate su supporto che consenta la fruizione senza ausili informatici.
Ognuno di questi procedimenti richiede interventi di calibrazione/miglioramento sensibilmente diversi rispettando sempre alcuni parametri che sono:
gestione dell'output e risoluzione d'uso dell'immagine, formato di divulgazione, gestione della luce, vividezza, colore per il supporto di divulgazione e infine il compressore multibanda che possiamo considerare la fase di gestione della dinamica delle luci col contrasto e con la gestione della struttura dell'immagine con software specifici ad esempio Silver EFX pro o viveza2 della niksoftware ... (la suite completa di questi plug ins costa Euro 600) non dissimile quindi dall'aquisto di software musicale specifico come Ozone ...
Alessio -
-
Sei veramente un artista ....nella tua fotografia trovo sensibilità ,sofferenza, angoscia , riflessione ,ricerca, innovazione ...è veramente complessa la tua visione...Mac e il criceto
................Adesso non più
!!!!!!!! Mac OS X Logic Express 9 /Akai -Professional MPK 25/ Rode NT 1000/Korg micro Korg /Neumann TLM 49/ /Focusrite ISA One Analog/ Motu- Audio Express /Monitor-Yamaha HS50M/ -Sony-MDR-7506 Professional/Reverb impulses Sir 2
-
Share
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-
Users Online 1
1 Guest
-