Recent Activities
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Skank261 -
Replied to the thread Monitoring in cuffia.
PostQuote from danny83: “ma infatti, gli insegnanti di canto "cani" non hanno vita lunga soprattutto nelle scuole perchè vuoi o non vuoi i nodi vengono al pettine e gli stessi direttori se ne rendono conto facilmente.Privatamente invece puoi incontrare… -
Datman -
Replied to the thread Monitoring in cuffia.
PostQuote: “ zuz ”A proposito di metodi classici e metodi più pratici, mi tornano in mente gli anni di pianoforte classico (dodicenne o giù di lì) e il ben più breve periodo di piano jazz con Antonio Flinta, insegnante cileno: studiando pianoforte… -
Datman -
Liked BjHorn’s post in the thread Monitoring in cuffia.
Like (Post)Comunque studiare canto indossando una cuffia (e presumo microfono) non è una pratica consigliabile perchè le cuffie possono influire e falsare molto l'ascolto, e tu invece hai bisogno di sentire chiaramente cosa sta succedendo alla tua voce. Molto… -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostSarò anche sincero: sono molto interessato a pareri tecnici, non all'ascolto in più fine a se stesso...sarei grato, come già fatto dal competentissimo Pilloso, che ancora ringrazio per le puntuali osservazioni, se qualcuno volesse gettare un orecchio… -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostGrazie Flavio anche per questo utile suggerimento. Ho cercato di seguire il suggerimento di divshare, senza riuscire a registrarmi, ecco il motivo di adoperare filedropper -
Flavio (ex fbin) -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostCiao e benvenuto sul forum. Un piccolo consiglio se me lo permetti è quello di caricare i file su soundcould, youtube, dropbox o comunque da qualsiasi parte dove siano eseguibili senza doverli scaricare. Cosa questa che magari non tutti hanno voglia di… -
Flavio (ex fbin) -
Liked dorian’s post in the thread Casse acustiche 3d.
Like (Post)Questo mio amico ha fatto una performance 3d ma tutto il pubblico era munito di cuffie: youtu.be/P-1hGyZG0N8 -
Pilloso -
Replied to the thread Sostituire un synth reale con un virtual instrument.
PostCampionare è un po' una sbatta, ma soprattutto è difficile immortalare proprio lo spirito di un synth che ha senso quando vai a spippiolare sui suoi controlli in tempo reale, quindi finireste per avere giusto qualche "fotografia" di suoni non più… -
danny83 -
Replied to the thread Monitoring in cuffia.
Postma infatti, gli insegnanti di canto "cani" non hanno vita lunga soprattutto nelle scuole perchè vuoi o non vuoi i nodi vengono al pettine e gli stessi direttori se ne rendono conto facilmente.Privatamente invece puoi incontrare persone di tutti i tipi,… -
Skank261 -
Replied to the thread Monitoring in cuffia.
PostAzz si è animata la discussione..intervengo in modo generico cercando di rispondere a tutti.. La mia insegnante non è di quelle che fanno fare mesi o anni di solfeggio e respirazione,certo come prima cosa si è parlato di quello,mi ha spiegato la… -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostNaturalmente è piuù dell'aspetto compositivo che chiedo pareri, che non quello tecnico realizzativo, sebbene si sia su un sito ad oggetto l'homestudio, appunto. Il mio è più homestudio compositivo...Mi si permetta la battutaccia... -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostAncora, in tema post pasquale, Mary Upon The Waves filedropper.com/maryuponthewavesdef Ispirata alla donna Maria ed a un Gesù ancora giocoso bambino, inconsapevole di ciò che sarebbe accaduto poi.... Brano di tre minuti circa molto più tradizionale -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostQuesta terza composizione si discosta in qualche maniera un po' piu' "sovversiva" dalle precendenti: Tronfi Ponfi filedropper.com/tronfiponfi Un divertissement di quattro minuti alla... Frank Zappa (Boom) allo scopo di deridere una persona di mia… -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostIn Floating Herons come in questo secondo non è presente una batteria ma volutamente solo un piccolo set percussivo. Purtroppo, non avendo competenze nelle percussioni concordo che risulti soffocante e monocorde l'aspetto percussivo, appunto. Ancora… -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
Post -
Pilloso -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostSe vuoi postarle sempre qui, anche altri utenti potranno dire la loro, siccome il mio parere vale sempre per quello che vale. Immaginavo l'esigenza di restare sullo spartito per motivi di esecuzione, ma per vedere se l'arrangiamento "funziona" è più… -
Konnessioni -
Replied to the thread Floating Herons.mp3.
PostGrazie infinite per gli utilissimi e preziosi suggerimenti. In effetti i suoni sono quelli General Midi presenti in Musescore. Volevo inizialmente concentrarmi sugli aspetti compositivi, armonici e melodici del brano. L'idea più generale è quella di… -
mark88 -
Replied to the thread Sostituire un synth reale con un virtual instrument.
PostCapisco campionare un synth perchè pesa 36Kg o perchè vale ormai diverse migliaia di euro e può far comodo venderlo, ma per il microkorg xl che è grande come una scatola di biscotti.... concordo con BJHorn, tempo perso. Un cavo midi ed è operativo. -
BjHorn -
Replied to the thread Sostituire un synth reale con un virtual instrument.
PostQuote from angi: “Il metodo che mi è venuto in mente è quello di campionare i singoli suoni e di renderli quindi fruibili tramite un campionatore VST.” In passato (moooolto passato in effetti...) utilizzavo un campionatore roland. Ho anche… -
Pilloso -
Replied to the thread NFT Art, può essere davvero una svolta?.
PostMagari in parte la nostra impressione è legata al vecchio concetto di possesso con cui siamo nati e cresciuti: ho un oggetto, è mio, fine. Sicuramente è innovativo ragionare in altri termini: io sono il proprietario ma tutti possono gioirne perché la…