Recent Activities
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
BjHorn -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostOgnuno di noi ha un registro vocale, che può variare di poco (una nota in più/meno) rispetto ai registri "standard". Se sei un baritono, manco con le cannonate diventi un tenore. E in ogni caso non ci sarebbe nulla di male a saper CANTARE nel registro… -
Polonio Van Portogal -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostGuarda se andassi da un maestro di canto, soprattutto se lirico, mi direbbe "guarda tu sei un baritono puoi cantare al massimo fino al FA#". -
BjHorn -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostMa per carità... ho sentito adesso il brano! Sforzare la voce a quel modo (ammesso che non sia uno scherzo e quindi voluto...) porta solo ad una cosa, strapazzare le corde vocali che nel migliore dei casi ci vorranno settimane per recuperare. Quote… -
Polonio Van Portogal -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostL'intenzione era proprio di cantare la canzone in tonalità originale per prendere quelle note, in effetti c'è una voce sforzata ma l'idea è di lavorare esattamente su quelle note per esercitarle e renderle più fluide. Sicuramente la voce è alta… -
BjHorn -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostDiscussione spostata in sezione più appropriata e modificato il titolo. -
Datman -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostSì: la voce è fortissima, strillata e si percepisce che fa fatica a tenere l'intonazione... Poi c'è quel riverbero... come se stesse in basso a sinistra, che non mi piace proprio. -
Polonio Van Portogal -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
PostSì grazie per i suggerimenti -
classic -
Liked Vin’s post in the thread Pascoli all'alba sull'erba bagnata.
Like (Post) -
classic -
Liked Tony Black’s post in the thread La magia del midrange.
Like (Post)@classic Per me troppi ascolti ti portano più all'ossessione che ad altro. Io dico di non esagerare. Quello che credo abbia senso è avere al massimo 2 ascolti che siano molto differenti tra loro. Quando hai dei full range + ascolto "medioso" (NS10 o… -
classic -
Replied to the thread Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente").
Postbella l'idea del video la voce mi sembra troppo alta rispetto alla base e in alcuni punti dovresti controllare intonazione e "naturalezza" della voce (perché sembra un po' sforzata nelle note alte, piuttosto abbassa la base di un tono) Inviato dal mio… -
Polonio Van Portogal -
Posted a new thread: Prova registrazione su cover (EX "nuovo utente")
ThreadBuongiorno ho da poco approntato un home studio ho fatto questa registrazione di prova, una cover youtu.be/iF_HUdVQ854 -
ale13 -
Replied to the thread Rumore su M-Audio BX5 D3.
PostHa qualche suggerimento o dritta per attenuare o ancora meglio, eliminare questo disturbo? Grazie. -
Angix -
Replied to the thread Idea per registrare direttamente in regia, è possibile?.
PostQuote from Paul Rain: “perdere in altezza non è un problema se la perdita è data dal trattamento, chiaro che non è che puoi grattare con la fronte il soffitto ma li è un altro discorso” Sì, certo, ma si parlava ancora a monte sul discorso… -
Datman -
Replied to the thread Rumore su M-Audio BX5 D3.
Post- 50Hz: captazione magnetica dai 50Hz di rete da parte dei cavi audio o dei circuiti interni - 100Hz: residui dell'ondulazione a 100Hz dopo il ponte raddrizzatore: scarso filtraggio oppure amplificatore progettato male (poca reiezione del rumore… -
Paul Rain -
Replied to the thread Idea per registrare direttamente in regia, è possibile?.
Postperdere in altezza non è un problema se la perdita è data dal trattamento, chiaro che non è che puoi grattare con la fronte il soffitto ma li è un altro discorso -
ale13 -
Replied to the thread Rumore su M-Audio BX5 D3.
PostGrazie per la risposta. Il rumore che sento proviene dal reflex posteriore e sembra che si attesti intorno ai 150Hz.M-Audio-BX5-D3-Dettaglio-delle-funzioni.jpg -
Tony Black -
Replied to the thread La magia del midrange.
Post@classic Per me troppi ascolti ti portano più all'ossessione che ad altro. Io dico di non esagerare. Quello che credo abbia senso è avere al massimo 2 ascolti che siano molto differenti tra loro. Quando hai dei full range + ascolto "medioso" (NS10 o… -
Datman -
Replied to the thread Rumore su M-Audio BX5 D3.
PostRear port?... 150Hz è da trifase!...