Risultati ricerca
Risultati della ricerca 1-20 di 1,000. Ci sono più risultati disponibili, si prega di migliorare i parametri di ricerca.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. Read and accept
-
Overhead batteria
Messaggiocon 700€ di budget ne prendi uno 414 o poco più
-
io ho guardato poco, da quel poco che ho visto ho notato una scarsa qualità dei pezzi, la solita impossibilità da parte dei cantanti di cantare intonati, quest'anno secondo me era peggiorata anche la qualità della microfonazione, io spesso non capivo le parole, in generale un po' tutto suonava male. Nessuno dei pezzi in gara aveva, secondo me, quel qualcosa che mi fa dire, senti che bel pezzo. Il Volo io li manderei a scavare fossi... la canzone è ridicola, le strofe sembrano messe li perchè bis…
-
Convertitore o scheda audio
Messaggioi preamp integrati sulle schede audio sono piuttosto trasparenti, nelle schede economiche diciamo che sono trasparenti fino ad un certo punto e dopo colorano male il segnale stando a unity o sotto il problema non si dovrebbe presentare, non è di sicuro come andare direttamente dentro un convertitore ma credo che gli eventiali problemi possano essere apprezzati solo con orecchio molto fine.
-
Convertitore o scheda audio
Messaggioesatto. se usi un preamplificatore prima dei preamp della scheda devi settare quelli della integrati nella scheda a Unity o eventualmente a meno nel caso in cui, ad esempio, il preamp esterno che intendi usare non avesse un controllo di output ma solo quello del Gain, tipo gli API per intenderci... in quel caso potrebbe essere utile abbassare sotto il livello di Unity i preamp intergrati sulla scheda in modo da tirare un po' il preamp esterno (solo se è all'altezza ovviamente)
-
Convertitore o scheda audio
Messaggiodevi trovare il livello di Unity, che non corrisponde al potenziometro a zero è facile: colleghi una uscita della scheda ad una entrata con un cavo bilanciato dal software che usi per registrare mandi un tono ad un volume che vuoi (attenzione alla pan law che deve essere a zero) apri un canale per registrare e misuri il livello del segnale che arriva, alzi il potenziometro finchè il livello di uscita è uguale a quello in entrata. quello è il livello di Unity del preamp
-
Convertitore o scheda audio
Messaggioil mix control lo usi per mandare alle uscite della Saffire l'audio che ti interessa fare passare attraverso l'outboard che vuoi usare, il problema della Saffire è che tutte le entrate sono dotate di preamplificatore e quindi faresti un altro stadio di preamplificazione per rientrare... puoi sempre trovare il livello di Unity dei preamp.
-
Convertitore o scheda audio
Messaggiogiusto per evitare fraintendimenti, gli effetti sul Totalmix sono presenti solo in alcuni prodotti dotati di DSP interno
-
Convertitore o scheda audio
Messaggiosecondo me, volendo usare dei preamplificatori esterni e volendo migliorare la qualità della conversione, dovresti prenderti un convertitore da collegare alla Focusrite attraverso il cavo ottico. Anche io uso RME e il TotalMix è molto utile ma immagino che anche Focusrite abbia una cosa simile a un mixer (magari no). Se Focusrite avesse una cosa tipo il Totalmix e se prendessi un convertitore a 8 canali i/o, la patchbay non ti servirebbe nemmeno, basta che connetti ogni outboard in e out dal con…
-
a meno che non ti serva anche per uso live io non prenderei un multieffetto per riverberi e delay, per quelli userei dei plugins. Delay e Riverberi sono secondo me cose da definire in mix, a meno che non siano una parte veramente integrante del suono. La questione purtroppo è il budget, come channel strips con Preamp, EQ e Compressore attorno ai soldi che intendi spendere mi vengono in mente: JOEMEEK VC3Q JOEMEEK MC2 C'è sempre la questione della scheda audio, devi trovare il livello di Unity pe…
-
scusa non avevo considerato l'ascolto in cuffia. in ogni caso per la questione ascolti io ti consiglierei di prendere una cosa tipo il M-PATCH 2, adesso è un prodotto marchiato JBL, prima era SM Pro Audio, lo trovi usato sul mercatino. in pratica è un controller passivo per i monitor e attivo per le cuffie pià altre utili caratteristiche. Per quanto riguarda gli effetti da usare in ripresa, se l'idea è compressore ed EQ allora io opterei per una channel strip. Non sapendo il tuo budget non sapre…
-
Quando si registrava col nastro tutte le tracce erano sul nastro e quindi gli effetti del nastro stesso erano su tutte le tracce. Quindi non credo (a meno che uno non saturi in modo eccessivo ogni singola traccia) che ci possa andare a sporcare troppo le tracce. Ma quanto "poco performante" è sto computer? io ho un i5 750 (vecchio come il cucco) eppure non ho nessun problema di risorse anche se uso svariati plugins.
-
dove registrerai? hai già una scheda audio?
-
Overhead batteria
Messaggiofai una ricerca in merito ai CM3 di Line Audio. Con il tuo budget prendi quelli e, magari, anche un altro microfono a diaframma largo.