Risultati ricerca
Risultati della ricerca 1-20 di 998.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. Read and accept
-
Dancok e Paul 76 bannati
MessaggioVorrei chiarire una cosa: io non ho aperto questo thread perché i moderatori o amministratori che siano ritornino sui loro passi e riammettano Dancok e Paul76 nel forum. Ho scritto questo thread solo per chiarire a quelli che vogliono credermi (senza nessuna pretesa che tutti lo facciano) che io queste persone che, per quanto mi riguarda sono state diffamate in pubblico, le conosco di persona. Fine, non mi interessa (e tantomeno a loro a questo punto) che si scopra il perché il per come.. E' scr…
-
Dancok e Paul 76 bannati
MessaggioBuongiorno a tutti, inizio questo thread per ricordare che Internet può essere un bellissimo gioco, ma può anche essere una cosa seria. Dancok e Paul76 sono 2 (leggasi DUE) amici che conosco personalmente. Per i dettagli: Daniele Cocca e Paul Verstraeten. Il primo di Grumello sul Monte (Bergamo) e il secondo è un caro amico olandese sposato e con figli che fa spola tra l'Italia e l'Olanda. Sono appena stati bannati entrambi perché QUALCUNO presume che siano la stessa persona. Urca... neanche si …
-
Slate VMS vs real mics
MessaggioCiao, scusate se posso sembrare provocatorio ma la domanda mi esce spontanea: quanti di voi hanno DAVVERO sentito un U47, C12, U67 ? Perché stanno uscendo argomentazioni imbarazzanti in questo thread.. Ciao, Mauro P.S: La domanda è seria.
-
Ciao Albius, ti consiglio il Brauner Phantom. Perché lo ritengo più veritiero dei Neumann che hai citato e più musicale. Il TLM103 è un mic che adoro, ma è un pò troppo sottile per i generi che hai citato, rischi di tirare fuori voci con un bel medio ma con una mancanza nel low end che invece i generi che hai citato necessitano.. Oppure se trovassi un buon usato di Neumann U89 allora faresti l'affare della vita. Ciao, Mauro
-
Parliamo tecnicamente di mix: l'unico mix degno di questo nome è quello di Dancok. Coerente nel dare veridicità al suono (cosa che un mix engineer DEVE sapere tirar fuori anche con tracce di plastica come in questo caso), coerente nella larghezza e nello spessore in TUTTO il fronte sonoro: ragazzi vogliamo parlare del low end degli altri mix? NON ESISTE o è confuso e inconsistente... ma lo sapete che all'estero ci fanno un mazzo così e proprio sul low end c'è la grande differenza! E quanto scriv…
-
Nel senso che molte volte queste macchine molto compatte hanno sistemi un pò ostici nel trasferimento col PC, e quindi ti consiglio di controllare per bene queste funzioni. Ciao, Mauro
-
ciao, ti dico questo perchè una configurazione come quella che c'è in foto (e quindi la tua realtà) a me per esempio sembra veramente agevole e piccola. Ma qui stiamo parlando delle tue esigenze.. e dal punto di vista di comodità in ripresa sicuramente la soluzione Zoom è più agevole. Ma la post produzione? ciao, Mauro
-
Ciao, in che stanza registri? Ciao, Mauro
-
Neumann TLM 107 vs TLM 103
MessaggioCiao, se uno strumento vuoi che si senta più di un altro dovrai cambiargli posizione all'interno dell'ensemble... Altrimenti se vuoi avere la libertà di rinforzare uno strumento in mix allora dovrai prendere un microfono per ogni strumento e mettere un microfono su tutti. Secondo me con due o più microfoni potrai riprendere l'ensemble perfettamente. Ciao, Mauro
-
Ciao, secondo me l'ingombro poi non è tanto meno... basta un rack da 4U con per i pre e la scheda e un computer portatile e sei a posto. Quindi non saprei... sai tu quanto ti "pesa" l'ingombro dell'uno e dell'altro... L'F8 l'ho visto utilizzare da un fonico amico ed è un buon prodotto.. ma sicuramente meno versatile. Se le tue registrazioni seguono sempre lo stesso iter senza sorprese o cambi improvvisi di situazioni allora potrebbe aver senso. Ciao, Mauro
-
Ciao, hai dimenticato di dire con quali microfoni registri attualmente e il motivo per cui hai pensato di sostituire tutto il tuo setup con un semplice registratore. Immagino lo spazio e la comodità però dicci tu... Ciao, Mauro
-
Neumann TLM 107 vs TLM 103
MessaggioCiao, quindi farai sempre riprese d'ambiente o anche close mic dei singoli strumenti? Se si tratta di ensemble si parla di riprese d'ambiente.. Io opterei per due microfoni a diaframma piccolo in una delle configurazioni stereo.. quale dipende appunto dalla situazione... In realtà anche la scelta del microfono da acquistare dipende dalla distanza andrai a riprendere l'ensemble. ciao, Mauro
-
Neumann TLM 107 vs TLM 103
MessaggioCiao, quali ottoni/legni nello specifico? Perché la risposta dipende da questo e dalla stanza in cui registri. Ciao, Mauro
-
Acquisto microfoni, mixer e casse
menestrello - - Microfoni
MessaggioQuota daserpava: “mauro, hai mai provato i t.bone mb85beta? ” Certo che si, e preferisco il buon vecchio SM58. Meno sensibile al larsen, più largo e la cosa più importante: più vero. Con questo non voglio certo dire che i T.Bone suonino male. Ciao, Mauro
-
Quota daDaniele (Jyoti Studio): “Una domanda. Come si comporta un 1/4 di coda (non l'ho mai suonato) rispetto ad un verticale, come tocco e come sonorità? La meccanica dovrebbe essere simile... ” La domanda non può avere una risposta Daniele... perchè "dipende" dal piano... la lunghezza delle corde è simile.. anzi, se hai un verticale di almeno 130 di altezza allora è simile al mezza coda. Ma la tastiera e la meccanica sono diverse.. Mi sono fatto una cultura in questione negli ultimi mesi perch…
-
Acquisto microfoni, mixer e casse
menestrello - - Microfoni
MessaggioIo continuo a consigliarti Shure SM58 su esperienza diretta. Ciao, Mauro
-
Acquisto microfoni, mixer e casse
menestrello - - Microfoni
MessaggioPorca miseria sono così fuso che ho letto 400 Watt e non ho pensato fossero in totale.. Concordo assolutamente, se riesci passa al modello 600i che è proprio al limite.. ma potrebbe essere un compromesso valido per trasportabilità. Ciao, Mauro
-
Acquisto microfoni, mixer e casse
menestrello - - Microfoni
MessaggioVa benissimo. Ciao, Mauro
-
Acquisto microfoni, mixer e casse
menestrello - - Microfoni
MessaggioPerdonami non avevo capito, allora secondo me ti conviene andare in un negozio specializzato ed esporre il problema e vedi che cosa ti propone. Il materiale di dB Technology secondo me ha un ottimo rapporto prezzo/qualità come diffusori attivi ma anche Yamaha va benissimo. E io non starei al di sotto dei 400 Watt per diffusore. Ti serve davvero il radio microfono? In ogni caso anche qui dB ha radio decenti per il tuo utilizzo. Per il mixer potresti pensare uno Yamaha con effetti integrati e appu…