Search Results
Search results 1-4 of 4.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Mi sa che il deepmind è un monotimbrico. Stiamo parlando di una macchina analogica, area in cui la politimbricità si paga (molto) cara.[/quote] si è monotimbrico... ma è un casino con la tastiera midi è un attimo posso registrare tutte le tracce tranquillamente adesso con l'analogico è un casino.
-
Makkala , grazie per la risposta il synth passa prima dalla scheda audio e se la collego direttamente al mac la sfrutterei solo come tastiera midi e non è questo quello che voglio in quanto ho già una tastiera midi che uso normalmente senza problemi con logic pro e tutti gli strumenti musicali del programma. Pilloso, grazie per la risposta è esattamente quello che temevo, credo sia proprio cosi devo cercare di cambiare mentalità nell'uso del Nuovo strumento analogico.
-
Mi scuso in anticipo , ma non trovo post su questo argomento, se già discusso vi prego di indirizzarmi, per risolvere questo mio problema. Premetto che con la tastiera midi Akai MPK mini II non ho problemi, riesco a registrare come desidero senza problemi. Ho comprato un synth analogico (Behringer Deep Mind 6) e tramite scheda audio (Behringer u-phoria umc202hd) l'ho collegato a logic pro X, il problema è che non riesco a registrare più di una traccia su uno stesso progetto di logic usando due p…
-
Mi Presento
PostCiao a tutti, sono Agostino da anni mi diletto a suonare con tastiere Midi, e da un mese ho fatto il grande passo (almeno per me) acquistando un Synth analogico Behringer Deep mind 6.. Ho una pagina soundcloud.. Un saluto