Search Results
Search results 1-20 of 220.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Quote from danny83: “Quote from AndreaFerro: “Quote from danny83: “Ciao, questo è il mio, senza aver sentito il resto del brano quindi non è detto che stia bene nel mix, ma come singolo strumento mi suona we.tl/t-plARWNmeJ3” molto bella, grande... posso sapere che procedimenti hai usato? E sopratutto, come mai hai lasciato tutta quella coda allo snare?” Ciao, in realtà ho fatto pochissimo, ho tolto 2 db ai 60 hz della cassa e intorno ai 200 hz il rullante l'ho scurito un po' e ho tolto 6 db ai 2…
-
Quote from PAPEdROGA: “Quote from loyuit: “Anche qui Non volevo centrare la questione Volevo offrire un alternativa Perchè non passi l'idea che le batterie vadano necessariamente compresse. Se poi si cerca quel sound e quella dinamica da batteria compressa, quoto la compressione. Ma a parte il basso, che difficilmente non si comprime (e la voce, ma in alcuni casi se ne puó fare a meno), per la batteria e le percussioni, perlomeno in molti generi e applicazioni, i picchi possono (e dovrebbero a m…
-
Quote from danny83: “Ciao, questo è il mio, senza aver sentito il resto del brano quindi non è detto che stia bene nel mix, ma come singolo strumento mi suona we.tl/t-plARWNmeJ3” molto bella, grande... posso sapere che procedimenti hai usato? E sopratutto, come mai hai lasciato tutta quella coda allo snare?
-
Quote from Paul Rain: “calma... non usiamo termini a caso. Intanto diciamo che è normale che la traccia del rullante abbia dei picchi, è praticamente in transiente veloce con un po' di coda ... come del resto un po' tutti i fusti di una batteria. Io credo che il problema che riscontri è causato dal fatto che hai livelli troppo alti e una volta che arrivi al buss clippa e quindi, probabilmente, comprimi e limiti. A che livello hai i picchi delle varie tracce della batteria?” dipende, però i picch…
-
Ragazzi sto impazzendo, ma come cavolo “ controllo “ tutto il kit? In particolar modo il rullante, pure dal meter si nota ad occhio che quando batte il rullante il meter sale... il problema diciamo che non sarebbe nemmeno sul mix... ma in fase di mastering dei picchi non controllati danno problemi e suona male, parlando sempre della batteria. Ragazzi se avete consigli, trucchi, suggerimenti vi prego di dirmelo perché sto impazzendo
-
Quote from danny83: “Puoi mantenere intatto il suono di base del basso registrato, e parallelamente dosando il volume aggiungi la saturazione per tirare fuori delle armoniche che non hai sulla traccia principale. Non è una cosa che appena fai ti viene bene, ci devi studiare un po' e non sempre è utile, anche il saturatore deve essere buono. Fai dei tentativi, una volta che impari bene a usarla è un valido aiuto. Non prenderla come la soluzione definitiva al tuo problema, ma come una tecnica da u…
-
Quote from danny83: “ricontrolla anche le distorte, perchè un suono non buono,o una presenza di risonanze anche sulle alte possono coprire strumenti che magari stanno suonando bene. In molti casi è meglio dare corpo alle chitarre suonando più take con diversi livelli di overdrive, ottenendo magari l'attacco da suoni meno distorti. Quando si hanno una o due chitarre si tende (esperienza personale drammatica :D) ad alzarle per farle uscire fuori, tirando su anche le risonanze fastidiose. Il risult…
-
Quote from danny83: “per prima cosa potresti postare qui il brano per capire anche noi cosa può o non può andare. Un piccolo suggerimento può essere di provare ad attivare gli strumenti uno alla volta e vedere quando esattamente scompare il basso” sembra che sparisce quando entrano le distorte ed il rullante... cosa potrebbe essere?