Search Results
Search results 1-20 of 44.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Due considerazioni: 1 l'articolo, come capita quasi sempre, è scritto senza conoscere molto del mondo discografico, a me i 1.500 esperti di look fanno un po' ridere. Saranno distributori sui vari territori nazionali. 2 un raffronto con il panorama nazionale non è possibile, si tratta di due mondi totalmente differenti saluti indistinti
-
Gentili colleghi, qualche giorno fa ho eseguito l'aggiornamento dell'ipad a ios10, ieri riaprendo dei lavori su auria ho scoperto che non registra più. dal forum di auria sembra che il problema sia stato risolto ma nel mio caso non direi. Il collegamento con la rme ucx sembra funzionare, in play le tracce registrate precedentemente vengono riprodotte senza problemi. Avete qualche dritta utile da darmi per favore? Grazie per la cortese attenzione, Gigino
-
Sono stato diverse volte in commissione ai concorsi, ti posso assicurare che la qualità della registrazione è assolutamente ininfluente. Di solito si cercano idee fresche, originalità, sentimento, professionalità. in bocca al lupo, ciao.
-
Se non suonate troppo forte e riuscite a bilanciarvi tra di voi con i volumi, il mio consiglio è registrare tutto con una coppia stereo. Visto che è una demo per un concorso dovrebbe bastare a far capire tutto, e vi lascerebbe tempo per concentrarvi sulla cosa essenziale, cioè suonare bene.
-
Quanto è grande la stanza? quanti microfoni hai a disposizione? Quali?
-
Gli opposti
PostIo direi prezioso oppost
-
Ciao Francesco, non sono un super esperto di siae, l'ho lasciata molti anni fa per l'inglese Prs. direi che se non paghi la quota annuale, se prevedi di distribuire le tue opere soprattutto sul territorio italiano, se prevedi di fare dei concerti dal vivo, ti conviene iscriverti alla siae. Avere un editore fa differenza perche' gli editori solitamente hanno un rapporto privilegiato con la siae rispetto agli autori, e sanno trovare le maniere per recuperare tutti i diritti maturati. spero di esse…
-
A me il rode nt5 non piace, trovo che abbia il suono dei microfoni zoom h4. cmq, de gustibus non sputandum est. dovendo comprare dei mic a diaframma stretto senza spendere tanto, ho optato per i beyerdynamic mc 930, di cui sono soddisfatto al punto da prendere in considerazione anche l'acquisto di un mc 835. mi piace questa azienda