Search Results
Search results 1-20 of 20.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Ciao! Grazie mille per i consigli! Penso che farò come mi hai suggerito e proverò a studiare un po'. Comunque uso logic pro, la chitarra entra in un fender blues deluxe che ho microfonato con uno shuresm57, la stanza però non è trattata, ho registrato in un salotto. le tastiere e la batteria le ho suonate con una tastierina midi e ho fatto i suoni con logic, il "clippetto" di cui parli è una percussione della batteria elettronica che mi piaceva ahahah forse lo levo comunque. Per il mix ho cercat…
-
Ciao a tutti, stavo pensando di autoprodurmi una piccola ep da solo, senza troppe pretese dato che sono mooolto in erba, ma vorrei comunque provare ad ottenere un risultato ottimale. A questi due pezzi ho già fatto il mix e master, ma dato che appunto, in queste cose sono abbastanza inesperto volevo qualche parere, secondo voi possono andare? (vi prego non scannatemi ) soundcloud.com/dario-palomba/fin-troppo-contento soundcloud.com/dario-palomba/nostalgici-inverni
-
Il cavo non è il problema, avevo già provato a cambiarlo (si è xrl) il jack lo uso sull'altro ingresso, quello per chitarre elettriche/piezo Il microfono lo punto a pochi centimetri dal centro della buca. Il suono mi sembra pulito quando è basso, ma fatico a sentirlo anche con cuffie della AKG se non alzo niente e con il potenziometro a metà, Purtroppo non ho un mixer, ma una volta lo prestai ad un amico per amplificare il kajon in un live, lo faceva entrare in un mixer, aveva un volume un po' b…
-
Ho registrato queste per farvi capire meglio, ho tenuto a metà entrambi i volumi: Piezo soundcloud.com/dario-palomba/prova-con-piezo microfono soundcloud.com/dario-palomba/prova-microfono Per ora la soluzione più ottimale credo sia questa soundcloud.com/dario-palomba/microfono ho mantenuto sempre il potenziometro dell'ingresso microfonico a metà, ma ho alzato l'output con l'EQ della scarlett installato sulla daw (non ho nemmeno toccato direttamente il volume della traccia, ma solo quello dell'ap…
-
Ciao, faccio veloci premesse: Registro la chitarra acustica con shureSM57 e scarlett focusrite solo. La scheda audio ha due ingressi, uno jack per collegare direttamente una chitarra e uno microfonico. Quando suono e sono collegato i potenziometri solitamente si illuminano di verde, ma ho notato che il potenziometro dell'ingresso microfonico lo fa solo se tiro il volume quasi a manetta (e anche li in modo molto irregolare), mentre quello che registra dal piezo si accende facilmente e il volume d…
-
Allora, cercherò di essere il più chiaro possibile: Imposto il metronomo a 120 bpm e scelgo di scrivere una traccia in 2/2... ma logic totalmente da solo mi suona il tempo all'unità di misura (in pratica è come se mi mettesse il metronomo a 60 bpm, anche se c'è scritto 120 la velocità con cui lo suona è quella di 60 bpm) Provo a spiegarmi meglio, solitamente il metronomo va messo all'unità di movimento, nel caso di un 4/4 ad esempio, l'unità di movimento è la semiminima (infatti il metronomo suo…
-
In sostanza il volume dello shure è bassissimo XD se ricordi ne parlammo già una volta, ed effettivamente i consigli che mi hai dato mi sono stati molto utili, ma il volume mi sembra comunque molto basso, calcola che lo metto quasi a manetta dalla scheda audio e dalla traccia di logic, in più qui ho usato un plugin presente all'interno del programma (so che quando si registra con microfono non si dovrebbe fare, ma il suono mi piaceva) quindi il suono non è naturale al 100% Mi è stato chiesto poi…
-
Prima di tutto grazie mille per la risposta Dunque, faccio un po' di tutto in realtà ahahah A volte scrivo piccoli arrangiamenti per 3/4 strumenti e li registro (male) per dare un idea, e li spesso la chitarra acustica non fa granchè se non accompagnare (anche perchè spesso uso una semihollow per le parti soliste, la attacco ad un ampli e registro quello con uno shureSM57). A volte però capita che registri la chitarra acustica in fingerstyle, senza altri strumenti, o la inserisco in pezzi bossan…
-
Premessa, per ora possiedo solo una focusrite che ha un solo ingresso per microfono e un ingresso jack per collegare direttamente una chitarra. Ipoteticamente quindi registrerei la chitarra con un solo microfono, quindi volevo chiedervi per prima cosa se è possibile ottenere un risultato di qualità anche così, o se devo valutare prima l'acquisto di una scheda audio da più ingressi. Se invece l'idea del microfono singolo vi piace, secondo voi qual'è il più adatto? Ah ho letto un po' su internet d…
-
Ciao!
PostCiao a tutti! Mi sono appena registrato, non sono bravissimo con l'home recording, spero di poter migliorare un po' grazie a questo forum a questo proposito, volevo chiedere, nel caso in cui voglia per esempio postare una registrazione / link youtube come esempio, in una discussione, potrei farlo o è considerato spam?
-
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto. Ho un problema: quando registro la chitarra acustica il volume della registrazione è molto basso (tranquilli che adesso mi spiego). Per registrare uso: Logic pro, uno shure SM57, e una scarlett focusrite come scheda audio. Non passo per nessun mixer. Di solito posiziono lo shure davanti al dodicesimo tasto della chitarra, lo faccio entrare nella scheda audio e registro tutto con logic, ma il volume della registrazione è basso, spesso mi trovo costr…