Search Results
Search results 1-20 of 998.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Una domanda su eq e o comp multibanda... Presupponendo un progetto dove importo 5 o 10 tracce... Se tra tutte queste ne identifico una che magari è quella con meno errori o qualla che suona nativamente meglio delle altre e la prendo come reference riguardo l'eq o dovessi aver bisogno di un multibanda come mi comporto? Seleziono una porzione (sample) di qualche secondo del brano e switch con analizzatore all'occhio e orecchio in ascolto tra la reference e la seconda traccia in esame per uniformar…
-
Salve vorrei venire a capo di un problema che non riesco bene a inquadrare e risolvere... Ho notato in diversi vsti sinfonici nel mio caso il Miroslav philarmonic specie negli strumenti in solo un rumore tipo bianco sia ad alta freq sia su note sostenute, una sorta di friggitura che pare essere nelle freq alte. Per giunta ovviamente con il riverbero e poi massimizzazione dei volumi questa friggitura nativa del generatore diventa una forta di vera e propria distorsione. Ho provato di tutto latenz…
-
Quindi ti riferisci alla solita operazione di limiting che va messo comunque sul master ovviamente e quasi certamente diversa per ogni brano? Io avevo capito di impostare un limiter in ogni traccia e poi regolare i fader e poi dopo aver fatto tutto, impostare il limiter sul master per raggiungere ciò che interessa. Se regolando solo a livello volumistico le tracce per come mi aggrada con i soli fader prima di far tutto, in alcune non raggiungessi un volume che mi aggradi tra loro...e avessi biso…
-
DbBarbarulo vorrei avere se possibile dei chiarimenti in merito a questa vecchia discussione. Avendo diverse tracce in 24 bit e con i loro picchi massimi a -6... Reimportandole in un nuovo progetto per dare un volume sommariamente simile tu dicevi di usare un limiter per ogni traccia e poi regolarsi con i fader per non clippare dato che sicuramente dovrei alzare alcuni fader e qui volevo dei chiarimenti anche se magari stupidi ma sto tentando di applicare questo modus operandi e non avendolo mai…
-
Risolto...scusate...topic chiuso...non mi ero accorto che lavoravo non più in misure...sotto sulla barra... Sbadato io...
-
Scusate la domanda...aprendo l'editor dei tasti midi quindi cliccando proprio sulla traccia midi suonata che poi viene aperta,in alto avevo 2 voci: Quantizza con tutte le opzioni di quantizzazione e Lunghezza Q...non so cosa ho toccato ma improvvisamente aprendo adesso la stessa traccia e tutte le altre mi appare sulla parola quantizzazione "Griglia" non illuminato...mentre Lunghezza Q è invariato... qualcuno sa dirmi come posso fare per ripristinarlo com'era??? Ho allegato 2 foto com'era prima …
-
Allora metti che ho una take di cantato...se clicco sull'onda e metto Audio Warp e poi Analizza i segmenti...Lui analizza tutto il file wav facendo apparire tutti i segmenti per una ipotetica intonazione...ecc ecc...se sposto i segmenti in su e in giù posso ovviamente intonare le sbavature mal cantate...e fin qui ci siamo. Questi segmenti sono tutti colorati rosso blu verde ecc ecc ovviamente lui li riconosce in un range di note all'interno di un'ottava...e alla sinistra appare una scala di note…
-
Qualcuno potrebbe chiarirmi una cosa...? Sul Cubase 5...(ma penso sia lo stesso pure su altri...) vorrei capire se il software riconosce qual'è la tonalità principale (quella fondamentale) del cantato analizzando i segmenti...questo perchè cliccando un cantato qualsiasi e analizzando con il comando Altezza e Warp...lui crea tutte le strisce colorate...e a sinistra ci sono le note...leggo tipo C3 ...B3...F2 ecc ecc...ma non capisco ad esempio quale sia la tonalità del pezzo...non so la colora in …
-
Qualcuno potrebbe delucidarmi su come trovare loop del tipo A B C ecc ecc...che mi permettano di completare arrangiamenti su genere Schlager Tedesco??? Cerco da sempre questi suoni delle sezioni ritmiche ma non so mai come e dove trovarli...leggevo qua e la che suoni molto simili erano presenti in Tastiere Tyros 3 e 4 e pure forse nelle Motif...ma vorrei sperare che esistano pure dei drum loop già pronti. So che esiste pure un vst chiamato Nexus2 che ha un plug direttamente con questi suoni...ma…
-
Si lo Studio Project VTB-1 è lui! Si all'epoca è già stato aperto (non da me cmq perchè non ne capisco nulla di elettronica) so che è stato cambiato un condensatore ed un transistor. Il tizio che cmq lo aprì...mi disse che cmq usando tester ecc ecc la continuità c'era tra i vari componenti e piste...e all'epoca mi diceva di far la prova a cambiare il gruppo dei condensatori...ma ho rinunciato. I sintomi che da sono i seguenti...: Collegato e accendendo la 48V...il microfono c'è quando si sente e…