Search Results
Search results 1-20 of 237.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Era un po il discorso che facevo nell'altro thread..tiri su una controparete per fare isolamento acustico ma non tieni presente che andrà ad influire sul trattamento acustico interno..c'è da dire che spesso una controparete può vibrare traslando in alto i problemi..che andranno poi pur sempre risolti.. però Pape le nostre due considerazioni non sono poi così in contrapposizione..se tu metti una trappola a membrana su una parete di fondo che vibra e che è poco consistente la trappola perde la sua…
-
Quote from PAPEdROGA: “"Non c'è isolamento" lo leggerei "le pareti non hanno massa", il che significa che da una data frequenza in giù queste non offrono adeguata resistenza alle modali, che quindi le trapassano... e dato che le limp sono sistemi che funzionano a pressione e che lungo quelle pareti, essendo leggere, la pressione non c'è, ecco che le limp non funzionano. O almeno non come potrebbero.” In che senso? vuoi dire che la trappola a membrana non funziona su una parete di cartongesso?
-
http://homestudioitalia.com/forum/discussioni-tecniche/lo-studio-foto-e-domande/116063-misurazioni-acustiche-con-rew-un-aiutino-please?pageNo=4 Qui la discussione di dove si parlava (tra l'altro proprio voi due) di come aumentando spessore della lana si aumenta anche la non linearità dell'assorbimento..
-
Quote from Pilloso: “ e appunto si parlava di andare a cercare le basse con elementi specifici e non con blocchi di grosso spessore perché non intaccherebbero solo le frequenze desiderate. ” Riferendomi a questo punto mi accingo a costruire ( almeno ci provo) pannelli vibranti in compensato..avevo delle domande ma non so se continuare qui o aprire un 'altra discussione..ho letto molte cose a riguardo qui sul forum ma ci sono ancora delle cose che vorrei sapere prima di passare alla pratica..
-
Ciao a tutti..ho acquistato lana di roccia per fare dei pannelli broadband..nello specifico sto parlando di "Knauf NaturBoard Partition" 60 larghezza 100 lunghezza..nelle specifiche viene segnata una resistenza all'aria di > 5kPa · s /m2 e una densità di 40 kg.. il problema è che al tatto sembra molto di più di 40 kg..di solito le lane di roccia che ho maneggiato fino ad ora a queste densità risultavano ancora flaccide..mentre questa sta in piedi da sola ed è come dire già un po biscottata (lasc…
-
Ciao..ho un problema di risonanza nella vetrata della regia intorno a 86 hertz..purtoppo per un motivo (probabile di soldi) è stato montato solo il vetro obliquo..di quello dritto c'è solo il telaio..qualche consiglio? grazie per la disponibilità.. ps..è probabile che sia stato fatto un errore nel disaccoppiamento del telaio del vetro esistente..la risonanza si estende su tutta la parete..
-
Molto interessante grazie..